“Ma come, sei mezza pugliese e sei andata per la prima volta in Puglia a 40 anni?” Lo confesso. Un po’ me ne vergogno ma è andata proprio così. Vorrei evitarvi lo stesso errore e quindi vi lascio subito 5 motivi per andare in vacanza in Puglia. Non ve ne pentirete.
1. L’azzurro
Secondo me ogni luogo può essere raccontato con un colore. Per la Puglia sicuramente è l’azzurro. O meglio tutte le sfumature d’azzurro. Sì perché ci sono proprio tutte, non ne manca nessuna.
Il cielo e il mare si fondono. Il cielo ha un azzurro intenso, deciso. Puntando lo sguardo verso l’orizzonte non saprete più dove finisce il cielo e dove inizia il mare. E nel mare quell’azzurro intenso assume mille sfumature, dal turchese allo smeraldo.
Non vi viene voglia di tuffarvi in tutto questo azzurro?
2. Il barocco
Pensate di andare in Puglia solo per una vacanza di mare e sole? Questa è una regione ricca di arte e storia.
A cavallo tra il Cinquecento e il Seicento si è sviluppato il barocco pugliese, una corrente architettonica caratterizzata dalla fastosità delle decorazioni su ogni edificio: chiese, monumenti e palazzi.
Lecce è senza ombra di dubbio la capitale del barocco, diventata tale anche grazie alla malleabilità di quella pietra leccese dal colore dorato ma che alla sera si tinge di rosa. Ma la bellezza del barocco vi incanterà anche in altre perle salentine come Galatina, Galatone, Nardò e Gallipoli.
Leggi ance i miei consigli sulle masserie più belle della Puglia!
3. Il cibo
In Puglia si mangia bene. E si mangia tanto.
In vacanza in Puglia dovete rinunciare a qualsiasi dieta. Preparatevi prima alla prova costume e una volta lì dimenticatevela e date per scontato di tornare a casa con qualche chilo in più. Non si può evitare.
Ciceri e Tria, Orecchiette, Panzerotti, Bombette e poi la Puccia, il Pasticciotto e tanto tanto altro ancora. In Puglia un antipasto non è un antipasto, sono almeno 8 portate. Ma così buone che finirete tutto!
4. La gente
Come ho detto sono metà pugliese ma in Puglia ci sono andata tardi e non capivo bene quel vantarsi di mio padre del suo essere “levantino”. Potrebbe riassumersi in intraprendenza e nello spirito d’iniziativa che spinge a cogliere al volo le occasioni. Su questo, forse, potrei aver ereditato qualcosa anch’io.
Probabilmente sono proprio queste doti che hanno dato alla Puglia una grande rinascita negli ultimi anni. Le nuove generazioni hanno visto qualcosa in più in questa terra rendendola una delle mete più desiderate.
Troverete ad accogliervi sorrisi e cordialità e per me questo è un ottimo motivo per scegliere una destinazione per le vacanze.
Se desiderate vivere la vera magia Pugliese, scegliete una masseria o una casa vacanza, potete trovare offerte interessanti su MediaVacanze.com.
5. I paesi bianchissimi
Non c’è solo l’azzurro, c’è anche il bianco. Le case imbiancate a calce sono un altro dei tratti distintivi della Puglia. Il bianco è il colore predominante di molti paesi pugliesi ma anche delle masserie che spiccano tra gli ulivi della Valle d’Itria.
Ostuni, la città bianca per eccellenza, e poi Locorotondo, Cisternino e Polignano a Mare dove il bianco è messo in risalto dall’azzurro del cielo e del mare ma anche dai fiori colorati appesi alle finestre. Per non parlare di Alberobello con i suoi trulli anch’essi bianchissimi.
Avevo detto 5 motivi? Ne ho ancora uno, ve lo dico lo stesso, cambierò il titolo.
5+1. La musica
Se andrete in Puglia, la vostra vacanza sarà fatta anche di musica. Durante tutta l’estate sono molti gli artisti che si esibiscono in questa regione e sarà facile la sera ritrovarsi ad assistere a qualche concerto, anche gratuito, nelle piazze di uno dei tanti paesi dove vengono organizzate delle feste.
E se sarete in Salento ad agosto non potrete perdervi una delle tappe della Notte della Taranta che si conclude con il concertone di Melpignano. La taranta, o pizzica, è la tradizionale musica salentina. Suoni che hanno il sapore di terre lontane e che uniscono tradizioni e culture che vengono dal mare in questa terra dove i mari si incrociano.
Vi assicuro che non potrete fare a meno di mettervi a ballare.
Se ami la Puglia potrebbe interessarti leggere anche Lago di Lesina e dintorni: cosa fare e cosa vedere
Se ti è piaciuto questo post condividilo su Pinterest!
60 commenti
effettivamente non va bene che sei mezza pugliese e tu sia andata così tardi comunque hai tempo per recuperare 😉 in realtà ho scoperto la Puglia tardi anche io solo perchè il mio compagno è di Taranto, prima la sottovalutavo ed invece ora la AMO! condivido tutto quello che hai scritto: io amo in particolare Lecce e Ostuni. Taranto rispetto a queste due perle è decisamente meno bella ma negli ultimi anni ha cercato di rivalorizzarsi con diverse iniziative come la visita agli ipogei!
Non sono ancora stata a Taranto, ma spero di tornare presto in Puglia! Ostuni è tra le mie preferite!
Non possiamo che essere d’accordo. Siamo stati nel Salento e portiamo con noi un meraviglioso ricordo. Con le tue parole ci sono tornati in mente i bei momenti passati durante il nostro road trip in Puglia! Grazie 🙂
La Puglia è perfetta per un viaggio on the road!
Non sono ancora stata in Puglia e più ne sento parlare più ho voglia di fare le valigie. Quel mare cristallino poi mi fa venire voglia di tuffarmi immediatamente!
Io ci tornerei subito, in questi giorni ho una gran voglia di tuffarmi nel mare della Puglia!
La Puglia è un posto magico, mia nonna è pugliese, quindi mi sento un po’ pugliese anch’io, menomale che abita qui a Milano così posso assaporare la Puglia tramite la sua cucina. Bellissimo articolo! Quel piatto di orecchiette me lo mangerei ora per merenda ahahah
A me mancano tanto le orecchiette che faceva mia nonna, ed è stato un piacere rimangiarle!
La Puglia l’ho visitata per la prima volta nel 2012 poi siamo tornati nel 2016. Luoghi molto caratteristici!
Io me ne sono innamorata!
Bellissimo e non vedo l’ora di tornarci. Quest’anno vacanze a settembre in Puglia, che dire sono felice!!!
Che bello settembre, anche a me piacerebbe tornarci in un periodo diverso.
Concordo con tutti i tuoi 5 motivi! I miei preferito sono l’azzurro del mare ed il bianco delle case!
Anche i miei! ,-)
La Puglia non l’ho mai visitata, ed è davvero molto grave. Bisogna rimediare quanto prima!
Devi andarci!! È super fantastica!
Tantissime ragioni e tutte ottime! Io in Puglia ci sono stata a novembre, in bassa stagione e ho fatto incetta di cielo e mare azzurri, cibo da urlo e tante bellissime città da visitare. Adesso però ci voglio tornare d’estate, per tuffarmi in quel mare cristallino!
Io sto pensando di tornarci fuori stagione!
Mio nonno è di Locorotondo per cui per me la Puglia è come una seconda casa. Tutti gli anni da bambina ci passavo le estati e devo dire che tornarci da adulta è ancora bello come una volta. E poi a parte le bellezze si mangia benissimo!!!!
Deliziosa Locorotondo! La cucina pugliese è un’esperienza da fare!
A me basta un motivo: il cibo 😉 si mangia divinamente. In ogni zona della Puglia trovi prodotti particolari. Un paradiso
Quanto si mangia in Puglia! e tutto ottimo!
Conosco molto bene il Salento e questo articolo mi ha ricordato cosa amo di quei luoghi. Grazie.
Fede ti consiglio un viaggetto anche nel resto della Puglia, ti piacerà sicuramente!
La Puglia è bellissima e concordo con i tuoi 5 punti anche se credo se ne potrebbero trovare tanti tanti altri 😊😊
Sicuramente ce ne sono molti altri, è una regione così varia!
Putroppo non sono mai stata in Puglia, non uccidermi. Mi hai già convinto con l’azzurro a venirci a fare un giretto 🙂 poi i trulli e i paesi bianchi… bellissimi
Allora devi andarci Silvia! un bell’itinerario in Puglia per vedere tutte le sue bellezze!
E se ti dicessi che al secondo motivo già mi avevi convinta? Splendida davvero la Puglia, non vedo l’ora di visitarla un giorno…
Allora devi andarci cara Silvia! non te ne pentirai!
Sono stata in Puglia anni fa con la mia famiglia ma ero appena teenager e non ricordo molto, a parte le casette di Alberobello! Il sud Italia mi ha sempre affascinato tanto e penso che tornerò a farci una capatina appena posso!!
Alberobello è un vero gioiello ma ci sono tanti altri borghi da visitare! Te lo consiglio anche fuori dal periodo estivo.
Non sono mai stata in Puglia ma ho sempre sentito che è un posto pazzesco, bellissimo, pieno di paesini da visitare uno più bello dell’altro
Esatto, sono tantissimi e uno più bello dell’altro.
Non siamo mai stati in Puglia ma il nostro Paese è così pieno di meraviglie che vale la pena di girarlo tutto!
Hai proprio ragione!
Bellissima, spesso ci vado in vacanza, mi sono trovata molto bene.
Impossibile non stare bene in Puglia!
Sono tutti ottimi motivi per visitare la Puglia. Io aggiungerei anche le mie origini pugliesi da parte di mamma che devo assolutamente onorare.
PS La foto delle orecchiette mi ha dato il colpo di grazia. 😉
Anch’io dovevo onorare le origini pugliesi! Ed è stata un’ottima scelta!
Sono stata una volta in Puglia e non mi sono trovata bene ma sono tipo l’unica persona al mondo! 😀
Questo post mi ha fatto venire voglia di mare e di cibo buono.
Oh che peccato, cosa non ti era piaciuto?
Non sapevo fossi mezza pugliese Monica! Io potrei definirmi salentina d’adozione visto che ormai frequento questa bellissima zona da 30 anni 😉 Sposo in pieno tutti i tuoi consigli!
Eh sì la famiglia di mio padre è pugliese, in realtà ci sono stata una volta un paio di giorni da ragazzina ma non ne avevo bei ricordi. Poi, all’improvviso me ne sono innamorata!
Ecco, diciamo che mi ero convinta già dopo i primi due punti, poi giunge la musica e confermare la mia convinzione. La Puglia deve essere una terra davvero meravigliosa e non vedo l’ora di poterci andare. Spero molto presto.
Oh sì la musica fa parte di una vacanza in Puglia!!!
Complimenti, hai descritto bene il luogo, il cibo, e i posti da vedere.
Grazi mille Deborah per essere passata.
Quando sono andata a Polignano soffiava un vento allucinante! Locorotondo e Ostuni li ho amati e li porto sempre con me.
Anche quando sono andata io c’era abbastanza vento, infatti, soprattutto in Salento, consigliano di scegliere le spiagge, ogni giorno, in base al vento. Ma io, da genovese, sono abituata al vento!
Ho ancora due buoni motivi per ritornare in Puglia. Durante il mio ultimo viaggio non sono riuscito ad ammirare l’azzurro del mare per le condizioni meteo e ad assistere alla Taranta. Dovrò farci una capatina ad Agosto 🙂
Anch’io ho un buon motivo per tornarci, mi manca la parte che avete appena visitato voi. 🙂
La Puglia mi è sempre piaciuta tantissimo, in effetti ce ne sarebbero molti altri di motivi per andarci, primo fra tutti il suo splendido mare azzurro, di un azzurro che trovi solo li. Io adoro anche i paesini, bianchi, semplici e con poca gente sempre pronta a regalarti un sorriso. Grazie monica per questo viaggio virtuale
I paesini bianchi sono veri gioielli, in effetti mi piacerebbe visitarli fuori stagione per poterli ammirare con poca gente. Grazie Anna per essere passata!
sono 5+1 affascinanti motivi per visitarla, concordo soprattutto con il punto riguardande l’approfondimento storico del luogo. La bellezza della Puglia non è riposta solo nel mare 🙂
Hai ragione Evelina, la Puglia ha una storia importante ed è un ottimo motivo per visitare questa regione tutto l’anno, non solo in estate!
La Puglia é troppo bella! Nel tuo articolo descrivi benissimo l’atmosfera, i colori il calore della gente e le bellezze che questa meravigliosa terra regala
È proprio una terra meravigliosa!
ci sono venuta da bambina, ci potrei tornare perché mi hanno offerto un lavoro interessante. La Puglia forse diventerà la mia nuova casa, sicuramente le tue immagini e parole mi suggeriscono di accettare!
Oh che cosa interessante! Quando avrai deciso sono curiosa di saperne di più!