La Basilica delle Vigne è una delle chiese da vedere assolutamente durante una visita a Genova. Le chiese di Genova sono strettamente legate con la sua storia e con quello che è chiamato il secolo d’oro di Genova a cavallo tra il Cinque e il Seicento in cui la città ha visto un incredibile sviluppo che ha portato alla realizzazione di Strada Nuova e alla costruzione dei Palazzi Dei Rolli.
La mia Liguria
-
Genova, città affacciata sul mare dai panorami mozzafiato e dai piccoli scorci segreti che si rivelano all’improvviso, è un luogo perfetto per una fuga romantica. Non sono pochi i posticini dove dichiararsi…
-
I Palazzi dei Rolli sono il simbolo della grandezza economica che ebbe la Repubblica di Genova tra il Cinquecento e il Seicento, in quegli anni a cavallo tra il Rinascimento e Il…
-
Genova è una delle più incantevoli città italiane, ricca di arte e storia, vicoli e antichi palazzi, affacciata sul mare e riparata dai monti. Se mi conoscete da un po’, tra le…
-
Dove dormire a Genova è una domanda che mi viene fatta spesso. Sono genovese e amo raccontare la mia città e chi può darvi un consiglio sui migliori quartieri e i migliori…
-
La mia LiguriaMusei, mostre e eventi
5 motivi per venire a Genova a visitare Euroflora 2022
di MonicaEuroflora, la Mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale, torna a Genova e anche quest’anno, come l’ultima edizione, sarà allestita all’interno dei Parchi e Musei di Nervi, splendidi giardini che si…
-
La Grotta dei Falsari è raggiungibile attraverso il Sentiero del Pellegrino che unisce Noli e Varigotti ed è uno degli scorci più suggestivi che puoi ammirare durante un trekking in Liguria.
-
L’Acquario di Genova è una delle principali attrazioni da visitare nel capoluogo ligure e, ogni anno, attira oltre un milione di visitatori.
-
Rapallo: cosa vedere e cosa fare in una delle cittadine di villeggiatura più amate della Liguria in ogni stagione tra mare, shopping, trekking ed escursioni nei dintorni.
-
Laigueglia è uno dei borghi più belli e suggestivi della Liguria, in provincia di Savona, in quella che è chiamata la Baia del Sole e già questo ti fa capire che è…
-
La mia Liguria
Street food a Genova: dal dolce al salato, il meglio dei sapori tradizionali
di MonicaLo street food è una moda un po’ ovunque, che sia per uno spuntino veloce mentre si è al lavoro nella propria città, per un pranzo rapido per non perdere tempo a…