Cosa vedere nel Nord della Sardegna? Si parla di Sardegna e il pensiero corre alle spiagge bianche e all’acqua turchese che sono il tratto distintivo di quest’isola italiana amatissima per le vacanze estive. Gli amanti del divertimento notturno penseranno anche ai locali esclusivi della Costa Smeralda.
mare
-
Ci sono tanti buoni motivi per scegliere una vacanza nel Salento e uno di questi è sicuramente il suo mare e le sue spiagge. Il mare è limpido e trasparente dalle mille…
-
Se hai voglia di mare e spiagge tutto l’anno rimanendo in Europa e a poche ore di volo dall’Italia, Fuerteventura è l’isola che fa per te! Parliamo, infatti, di un’isola splendida, selvaggia,…
-
Rapallo: cosa vedere e cosa fare in una delle cittadine di villeggiatura più amate della Liguria in ogni stagione tra mare, shopping, trekking ed escursioni nei dintorni.
-
Laigueglia è uno dei borghi più belli e suggestivi della Liguria, in provincia di Savona, in quella che è chiamata la Baia del Sole e già questo ti fa capire che è…
-
Monopoli è bella. Di quella tipica bellezza pugliese fatta di case bianche e pietre di tufo. Mescola tutto con cielo azzurro e mare turchese. E come ultimo ingrediente aggiungi i sorrisi della…
-
Sono sempre di più gli italiani che convivono con un animale domestico e, tra questi, oltre la metà scelgono di accogliere in casa un cane.
-
Riccione è una delle principali destinazioni turistiche della Riviera Romagnola, famosa per gli stabilimenti balneari organizzatissimi, gli hotel per le famiglie, il divertimento e le serate estive.
-
Dal Gargano fino al Salento, passando per la Valle d’Itria, ecco le masserie più belle dove trascorrere una vacanza perfetta in Puglia.
-
Framura è un piccolo borgo della Riviera Ligure di Levante, a metà strada tra le ben più note Cinque Terre e Portofino e stretto tra i comuni di Deiva Marina e Bonassola.
-
Il Mar Ligure fa parte del Santuario dei Cetacei Pelagos ed è il luogo ideale per avvistare delfini e cetacei nel loro habitat naturale. Esistono diverse escursioni guidate con esperti biologi marini…