Dove andare in vacanza ad aprile -Giappone

Dove andare in vacanza ad aprile: idee e consigli

6 commenti
Home » Dove andare in vacanza ad aprile: idee e consigli

Finalmente ad Aprile esplode la primavera. Le temperature miti e la natura che rifiorisce rendono aprile uno dei mesi migliori per andare in vacanza, visitare città e borghi ma anche per volare in qualche paradiso tropicale.

Aprile, nel nostro paese, è il mese dei ponti e in molti riescono a ritagliarsi qualche giorno di ferie.

Per questo vi propongo, tra le altre, qualche destinazione non troppo lontana che possa essere raggiunta in poche ore per poter sfruttare anche solo qualche giorno di vacanza.

Ma per chi ha la fortuna di avere vacanze più lunghe, aprile è il mese migliore per raggiungere alcune destinazioni nel mondo che, in questo periodo, sono ancora più affascinanti grazie ai colori e ai profumi della primavera.

Ecco quelle che secondo me sono le mete migliori per una vacanza ad aprile.

Giappone

Dove andare in vacanza ad aprile -Giappone

Il Giappone è una meta di grande fascino grazie al suo mix di tradizione e modernità che lo contraddistingue. È un paese meraviglioso da visitare in ogni mese dell’anno ma se mi chiedete qual è il periodo migliore, non ho dubbi: aprile!

Aprile è il mese in cui il Giappone si colora di rosa. Il periodo in cui si può fare Hanami tra i Sakura.

Hanami significa letteralmente “ammirare i fiori” e i Sakura sono i fiori di ciliegio che ad aprile colorano strade, parchi e giardini. Un’esplosione di colori e profumi che incanta i visitatori di tutto il mondo.

I giapponesi, tutti gli anni, festeggiano questo evento organizzando giornate all’aperto e pic-nic sotto i tradizionali alberi di ciliegio per i quali vengono preparati i piatti tradizionali come il sakura mochi, un dolce di riso avvolto in foglie di ciliegio o l’hanami-dango, polpette di farina di riso che vengono servite con il tè verde.

Ma ad aprile in Giappone ci sono anche altri eventi da non perdere.

A Kyoto si svolge il Miyako Odori, la tradizionale danza dei ciliegi eseguita dalle geiko (le geishe) e dalle maiko (le apprendiste) per celebrare l’arrivo della primavera.

L’8 aprile in tutti i templi si svolge la festa di Hana Matsuri per commemorare la nascita di Buddha.

E infine il 14 e 15 aprile si svolge Takayama Matsuri, in cui carri colorati sfilano per le strade della cittadina trasportando delle marionette che prendono vita, grazie a un intreccio di fili, per festeggiare l’arrivo della primavera.

Dove dormire durante un viaggio in Giappone

TokyoThe Gate Hotel Tokyo: hotel a Ginza nel cuore del quartiere dello shopping tra negozi e locali alla moda. Camere ampie con una bella vista sullo skyline e lounge al 13° piano per ammirare il panorama.

KyotoKyokoyado Yasaka Yutone: ryokan nel cuore del quartiere storico di Gion, il quartiere delle geihse. Stanze curate in ogni dettaglio con eleganti arredi giapponesi. Consigliato anche il ristorante!

Antigua

Dove andare in vacanza ad aprile - Antigua

Se avete voglia di mare, aprile è il mese ideale per volare ai Caraibi.

Tra le tante isole vi consiglio una vacanza ad Antigua, una perla delle Piccole Antille. Si dice che ad Antigua ci sia una spiaggia per ogni giorno dell’anno, infatti, nonostante le piccole dimensioni dell’isola, si possano contare ben 365 spiagge di sabbia finissima, acqua turchese e palme.

Antigua è un posto dove crogiolarsi in spiaggia al sole, rilassarsi e non pensare a nulla. Ma se non siete fatti per passare un’intera giornata sdraiati su un lettino potete fare diversi sport, dal windsurf allo snorkeling, alla vela oppure provare un corso di cucina creola.

Non perdete l’occasione di visitare la capitale St. John dove immergervi nell’architettura coloniale e nella cultura creola e se cercate un po’ di movida per la sera salite a Shirley Heights, una collina con vista mozzafiato dove ascoltare musica reggae sorseggiando un rum cooler.

Dove dormire ad Antigua

Keyonna Beach Resort – Resort a Turners Beach, su una delle spiagge più belle di Antigua. Una bellissima struttura in un ambiente rilassante con servizio all inclusive.

Cocobay Resort – Resort all inclusive adults only. Si trova su una splendida spiaggia privata in mezzo alla natura. Un piccolo paradiso con spaziosi cottage in legno.

Five Senses Antigua – Ad Harbour View, lungo la Valley Road, una struttura familiare che offre camere in bed & breakfast o ville indipendenti per chi vuole vivere Antigua in libertà.

Giordania

Dove andare in vacanza ad aprile -Giordania

Se amate la storia e l’antichità la Giordania è una meta ideale, ma offre anche molto altro. Innanzitutto ci tengo a sottolineare che è un paese sicuro dove potete viaggiare tranquillamente sia con tour di gruppo che viaggiando in autonomia.

Una delle tappe imperdibili durante un viaggio in Giordania è sicuramente Petra, l’antica città scavata nella roccia in una gola del deserto. Per raggiungere Petra c’è da camminare parecchio ma la bellezza dei suoi palazzi incastrati nella roccia vi ripagheranno della fatica.

Anche la città di Amman vi sorprenderà con le sue case di pietra chiara e ricca di reperti archeologici come il Teatro Romano del II secolo.

La Giordania offre panorami mozzafiato nel il deserto rosso del Wadi Rum dove vi consiglio un’escursione su una jeep o sul dorso di un dromedario.

Infine potrete rilassarvi con un bagno nelle salatissime acque del Mar Morto, un grande lago che si trova ben 400 metri al di sotto del livello del mare. Una curiosità: forse la acque del Mar Morto non sono così attraenti per un tuffo ma provate ad immergervi, sono talmente salate che galleggerete senza nessuna difficoltà.

Dove dormire durante un viaggio in Giordania

AmmanAmman Rotana – Hotel elegante e moderno nel quartiere di Al Abdali, le camere offrono una vista strepitosa sulla città.

Mar MortoHilton Dead Sea Resort & Spa – Una delle migliori strutture sul Mar Morto con camere ampie ed eleganti. Ottima anche la posizione con accesso diretto alla spiaggia privata.

Marocco

Dove andare in vacanza ad aprile -Marocco

Il Marocco è un paese talmente ricco di cultura e panorami mozzafiato che non basterà un solo viaggio per conoscerlo.

Se avete pochi giorni potete visitare Marrakech, una città affascinante dove si respira un’atmosfera da mille e una notte, che vi incanterà con i profumi e i colori dei suoi souk, i mercati della Medina.

La Medina di Marrakech è patrimonio Unesco, insieme a quella di Fez, Tétouan e Essaouira. La Medina è la parte antica della città che si trova all’interno della città imperiale e ed è una fitta rete di vicoli pieni di vita.

Soggiornare in un riad renderà ancora più speciale il vostro viaggio, antiche case trasformate in hotel che vi incanteranno con la bellezza dei loro cortili interni.

Se avete più tempo programmate un tour delle città imperiali di Fès. Rabat e Meknès, attraversate il deserto e i Monti dell’Atlante, visitate Ifrane, la “Svizzera del Marocco”, e Ouarzazate, famosa per gli studi cinematografici dove è stata girata, tra i numerosi film, la serie tv Il Trono di Spade.

E infine non perdetevi Chefchaouen, la città blu, un vero paradiso per tutti gli amanti della fotografia.

La sua Medina è un dedalo di viuzze dove tutto è colorato di azzurro: le porte, le finestre, gli edifici stessi. Chefchaouen ha tratti andalusi dovuti agli esiliati musulmani che dovettero lasciare la Spagna in seguito alla riconquista cristiana. Era considerata una città sacra e per questo per molti anni fu vietato l’accesso agli europei.

Dove dormire a Marrakech

Hotel & Spa Riad El Walaa –  Questo riad è un’oasi di pace al centro della Medina. Ogni camera è dotata di un patio dove rilassarsi.

Riad Azahar – Nel cuore della Medina, in questo riad si fondono cultura e tradizione. Alcune stanze regalano una vista incantevole sulla città

Amsterdam

Dove andare in vacanza ad aprile -Amsterdam

Le temperature di aprile lo rendono uno dei mesi migliori per visitare una capitale europea, sempre tra le mete più richieste durante i ponti di primavera.

Tra le tante città europee Amsterdam è tra le più consigliate per il mese di aprile per la fioritura dei tulipani, il simbolo dell’Olanda. Per ammirarne tutti i colori e assaporarne i profumi andate al Bloemenmarkt, il mercato galleggiante dei fiori sul canale Singel.

Amsterdam è anche una capitale d’arte e cultura. Da non perdere il museo Van Gogh, il Rijksmuseum, che ospita la più grande collezione di arte fiamminga, e il Stedelijk Museum, il museo di arte moderna e contemporanea. Si trovano tutti uno vicino all’altro, sulla Museumsplein.

E poi perdetevi a girare tra la fitta rete di canali, patrimonio Unesco. Potete farlo a piedi, su una bicicletta o su un battello: le case di mattoncini che si riflettono sull’acqua sono parte del fascino di questa città.

Infine visitate Piazza Dam, il vero cuore di Amsterdam, e il quartiere Jordaan, un tempo zona residenziale per le classi operaie e oggi quartiere alla moda con le boutique di artisti e locali alla moda.

Dove dormire ad Amsterdam

Nh Collection Grand Hotel Krasnapolsky – Hotel con camere spaziose ed eleganti di fronte al Palazzo Reale e a pochi passi da Piazza Dam.

DoubleTree by Hilton Centraal Station –  Hotel centralissimo a pochi passi dalla stazione ma affacciato sul fiume con camere moderne.

Questo post contiene delle affiliazioni. Significa che se vorrai prenotare il tuo viaggio in autonomia seguendo i suggerimenti di questo post io riceverò una piccola commissione senza che ci sia nessun costo extra per te.  Sarà come se mi ofrissi una delle tante tisane che bevo mentre scrivo i post (qualche volta anche con un biscottino!). Se invece hai bisogno di aiuto per organizzare i tuoi viaggi su misura puoi contattarmi e io mi occuperò di tutto.

6 commenti

Julia 21 Marzo 2019 - 15:40

Tra le mete che hai elencato ad arte per la primavera Ho visitato l’Olanda e non posso che confermare che sia una splendida destinazione, il Clima comincia ad essere piacevole ma soprattutto i campi di tulipani fioriti sono unici

Rispondi
Monica 22 Marzo 2019 - 15:22

Se c’è anche l’opportunità di fare una visita a Keukenhof è il massimo, una meraviglia per gli occhi tutti quei colori.

Rispondi
Michela 21 Marzo 2019 - 13:20

Se avessi la fortuna di avere ferie lunghe ad Aprile andrei senz’altro in Giappone !! È il sogno di una vita poter vedere i ciliegi in fiore ! Ad Antigua sono stata in agosto e me ne sono innamorata !

Rispondi
Monica 22 Marzo 2019 - 15:20

Il Giappone ad aprile è pura magia. Ti auguro di poterlo fare prima o poi!

Rispondi
Claudia e Mattia 21 Marzo 2019 - 11:20

Se potessi partire ad aprile sceglierei sicuramente Marracash purtroppo mio marito non può prendere ferie in questo periodo

Rispondi
Monica 22 Marzo 2019 - 15:19

Escludendo luglio e agosto, che sono mesi molto caldi, il Marocco è bello anche in altri periodi dell’anno. Ve lo consiglio anche per l’autunno!

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

chi sono

Monica Bruni

Monica Bruni

Sono Monica. Amo la bellezza in ogni sua forma: i viaggi, l'arte, i libri, la fotografia e tutto ciò che viene creato con anima e passione. Scrivo guide di viaggio slow e itinerari alla scoperta di attimi di vita vera. Cerco sempre nuove strade, in viaggio e nella vita, che portino lontano dalle rotte più battute.
Leggi di più su di me

dove vuoi andare

Iscriviti a

PourParler

La newsletter in cui chiacchiereremo in modo un po’ informale di cose che ho fatto, letto, visto, mangiato, vissuto e che, forse, potrebbero interessarti.

SEGUIMI SUI SOCIAL