Il Castello di Fénis, tra i tanti castelli e fortezze che si trovano tra i monti della Valle d’Aosta, è sicuramente tra i più conosciuti e amati dai visitatori.
Castelli
-
Vedi il castello di Gradara e ti innamori! Ti puoi innamorare come Paolo e Francesca, la cui storia d’amore viene collocata dalla tradizione proprio nella rocca medievale di Gradara, ma puoi farti …
-
Cosa vedere in un giorno sulla costa francese del Lac Léman, conosciuto anche come Lago di Ginevra, dal borgo medioevale di Yvoire alla cittadina termale di Évian-les-Bains.
-
Quando mi chiedono perché mi piace viaggiare rispondo sempre “per ritrovare quello stupore e quel senso di meraviglia davanti a qualcosa di nuovo, come quando ero bambina”. Beh, io l’Umbria la conosco, …
-
La Valle d’Aosta è conosciuta soprattutto per i suoi monti sui cui sciare in inverno e dove fare trekking in estate ma non è solo questo. Ha anche un grande patrimonio storico-culturale …
-
Annecy è uno di quei luoghi dove non mi stanco mai di tornare. I profumi, i colori, la tranquillità del lago e la vitalità dei suoi vicoletti. Se ci passo vicino devo …
-
Pontremoli è un borgo medioevale della Lunigiana, conosciuto per essere l’antica porta della Toscana, ed è qua dove abbiamo deciso di andare, all’improvviso, in un lento e pigro sabato mattina di giugno.
-
Chiudete gli occhi e immaginate il castello delle favole. Sono sicura che anche voi, come me, avete visto proprio lui: Neushwanstein. Che sia un’immagine reale o la sua versione della Walt Disney, …