Annecy è uno di quei luoghi dove non mi stanco mai di tornare. I profumi, i colori, la tranquillità del lago e la vitalità dei suoi vicoletti. Se ci passo vicino devo tornarci. Ed è così che ogni anno, quando andiamo in vacanza ai piedi del Monte Bianco, arriva il momento in cui faccio sempre la stessa proposta: “Domani andiamo ad Annecy?”
Mio marito ormai se lo aspetta e ogni volta mi risponde “Di nuovo? Ormai conosciamo ogni pietra” “Dai, è troppo bella, curiosiamo tra i vicoletti, mangiamo una tartiflette o una crêpe, una bella passeggiata sul lago… sarà una bellissima giornata!”. Di solito lo convinco.

Ma cos’ha di tanto speciale Annecy? Come tutti i luoghi dove passa qualche canale è conosciuta come la “piccola Venezia”, in questo caso “delle Alpi”, ma io non amo mai questa definizione. In comune con Venezia questa cittadina ha solo l’acqua.
Come tutte le città francesi (puoi leggere anche la mia guida per visitare Marsiglia in un giorno) anche Annecy ha quel fascino un po’ romantico dei piccoli bistrot con i tavolini all’aperto e gli angoli fioriti.
Tra poco vi racconterò tutto quello che potete vedere, e fare, in questo delizioso borgo medioevale e sulle rive del suo lago.
Ma per prima cosa ti consiglio di prenotare il tuo hotel ad Annecy. Il mio preferito è l’hotel Du Palais de l’Isle. Alcune camere hanno un affaccio bellissimo proprio sul castello.
Passeggiare senza meta per la Vielle Ville



La cosa appaentemente più banale per me rimane sempre la più bella. La Vieille Ville è costruita sui canali che hanno origine dal fiume Thiou, il più corto d’Europa con soli 3,5 Km di lunghezza. Si tratta di poche viuzze, non potete perdervi, ma fermatevi ad ammirare ogni dettaglio.
Lo scorcio più suggestivo è sicuramente quello del Palais de l’Île che divide in due il canale e nelle giornate di sole ci si riflette. In passato fu prigione, palazzo di giustizia e zecca. È possibile visitarlo, spesso ci sono mostre all’interno ma la parte più affascinante è quella delle carceri. L’ingresso costa 3,80 euro per gli adulti.
Io ho una passione per le crêpes e, se trovo un tavolino all’aperto, mi piace fermarmi alla crêperie du Thiou che si affaccia sul canale proprio di fronte al Palais de l’Île per godermi l’atmosfera del borgo metre mi gusto una crêpe dolce o salata.
Dal Palais de l’Île infilatevi nei vicoletti. Tutto il borgo sembra uscito da un libro di fiabe, con i ponti che attraversano i canali ricoperti di fiori e le case color pastello ricche di dettagli romantici.
Per conoscere meglio la città il mio consiglio è di partecipare a una visita guidata. Puoi prenotarla qui con cancellazione gratuita.


Nella Vieille Ville troverete anche tanti negozietti caratteristici dove comprare qualche ricordo da portare a casa. Mi piace sempre fermarmi a comprare qualche delizia golosa da La Cure Gourmande, da Le Comptoir de Mathilde o da Meyer le Chocolatier.
Se invece sono alla ricerca di qualche souvenir meno calorico la mia scelta ricade sempre su La Maison du Savon de Marseille.
Salire al castello

Da rue de l’Île troverete il vicolo in salita che vi porta fino al Castello di Annecy. Dal castello si ha una vista meravigliosa sui tetti di Annecy.
Al suo interno sono ospitati un museo e delle mostre temporanee. Io ci sono entrata parecchi anni fa ma il suo interno con grandi stanzoni senza arredi non mi ha colpita. La parte più interessante è il sistema di latrine medioevali che all’epoca erano un vero e proprio lusso ma, a mio parere, non valgono la visita.
Per chi vuole visitarlo l’ingresso costa 5, 50 euro per gli adulti.
Andare alla scoperta del lago
Proseguendo lungo il Quai de l’Evêché si arriva al Jardin de L’Europe che si affaccia sul lago di Annecy. Le sue acque hanno mille riflessi dal blu al turchese e sono considerate le più pulite d’Europa.
Il panorama si presta a una passeggiata romantica e se siete in coppia dovete andare a darvi un bacio sul ponte des Amours. La leggenda narra che gli amanti che si baciano su questo ponte rimarranno sempre insieme.
Vi consiglio anche una gita in barca per ammirare la vista da lago. Potete fare una crociera di un paio d’ore su uno dei battelli (ce n’è anche uno sul quale è possibile cenare) oppure affittarvi una piccola barca a motore o un pedalò. I prezzi partono da 13 euro per mezz’ora per un pedalò e da 37 euro, sempre per mezz’ora, per una barca a motore.
Fare sport
Proprio per le sue acque pulitissime in estate potete rinfrescarvi con un bagno alla spiaggia del Marquisats. Oppure potete affittare una bici e seguire la pista ciclabile di 36 km che costeggia il lago per poi proseguire nella campagna fino a Ugine.
Ma le attività che si possono praticare ad Annecy sono tantissime: parapendio, vela, canoa, sci d’acqua, arrampicata, trekking. Insomma, se siete sportivi potete fermarvi qui per più giorni, di certo non vi annoierete.
Assaggiare la cucina Savoiarda

I profumi della cucina savoiarda sono una delle cose che amo di Annecy. Vi ho già detto che non manca mai una sosta per assaggiare una crêpe ma, in realtà ogni volta vorrei gustare tutti i piatti di questa cucina. Essendo tutti a base di formaggio, sono tutti molto ricchi e ogni volta devo fare una scelta tra fonduta, raclette e tartiflette. Ecco perché poi ho sempre voglia di ritornarci!
Per la cucina savoiarda vi consiglio il ristorante Le Freti in rue Sainte Claire.
E se avete ancora tempo… i dintorni di Annecy
Annecy è il borgo più conosciuto che si affaccia sul lago ma ci sono anche altri piccoli borghi che meritano una visita.
Veyrier du Lac
Si trova a pochi chilometri da Annecy. Una deliziosa cittadina che si è sviluppata intorno alla rocca, il castello di Rouaz, da cui si ha una bella vista.
Menthon Saint Bernard
In questo borgo si trova un bel castello che vi consiglio di visitare. Il castello di Menthon Saint Bernard è privato ma in estate vengono organizzate delle visite guidate. Vi lascio il link al sito ufficiale per controllare le date e gli orari di apertura.
Talloires
Un altro delizioso borgo sulle rive del lago dove si possono fare delle belle passeggiate e trovare negozi e ristorantini tipici.
Duingt
Si trova sulla riva opposta del lago rispetto a Talloires, un piccolo borgo con belle case con un castello molto suggestivo che purtroppo non è visitabile ma vi consiglio di fermarvi nel vicino parco per ammirarlo.
Informazioni utili
Come arrivare a Annecy in auto dall’Italia
Il percorso più rapido dall’Italia è passando attraverso il Traforo del Monte Bianco. Una volta superato il traforo si prende l’autostrada A40 fino all’uscita per l’A410 in direzione Annecy/Grenoble fino all’uscita 17 per Annecy Nord
Dove parcheggiare

Ad Annecy ci sono numerosi parcheggi ben segnalati ma quasi tutti a pagamento. Per comodità di solito scelgo il Parking de l’Hotel de Ville che si trova tra Vielle Ville e il parco dei Jardins de l’Europe.
100 commenti
Che meraviglia questo borgo! Da come ne parli si percepisce subito quanto ti piaccia 🙂 Purtroppo non vengo frequentemente in quelle zone ma amo la montagna e quando ci tornerò non voglio assolutamente perdermi Annecy! Grazie per tutte queste info culinarie e non 😉
Se ami la montagna ti consiglio di passare qualche giorno in Val D’Aosta o a Chamonix e da lì puoi andare ad Annecy anche in giornata.
Grazie per i preziosi suggerimenti hai anche indicazioni su dove alloggiare?
Ti posso consigliare Allobroges Park Hotel https://www.booking.com/hotel/fr/tiallobroges.en.html?aid=1686493&no_rooms=1&group_adults=1 , nella città vecchia, oppure l’Hotel des Marquisats https://www.booking.com/hotel/fr/des-marquisats.en.html?aid=1686493&no_rooms=1&group_adults=1 , più vicino al lago.
Dalla seconda foto ho continuato a ripetere “ma perché non conosco questo posto?”. No, ma davvero, perché?!? Sembra il paesino delle favole e adesso voglio andarci. Assolutamente!!!
W i mariti che ci scarrozzano e ci fanno milioni di foto 😉
Oh sì fatti portare ad Annecy, sono sicurissima che ti piacerà! e poi si mangia proprio benissimo!
Perché , se è vero , c’è una difficoltà per i disabili???
Ciao Gabriella, non mi è chiaro a cosa ti riferisci.
Ho segnato l’idnirizzo per le crepes…anche io le adoro
come si può non amarle? dolci, salate, in ogni modo!!
Ho adorato Annecy, anche perchè quando arrivai non mi ero informata in precedenza e non sapevo cosa aspettarmi….stupenda è dir poco….nei dintorni…permettimi di aggiungere Yvoire, sul lago di Ginevra….circa 30 minuti d’auto se non sbaglio…una vera chicca. Ciao!!!
Non sono ancora stata a Yvoire, volevo andarci l’estate scorsa ma i giorni in cui avevamo deciso davano sempre piogge forti e abbiamo rimandato. Forse farò una gita sul lago di Ginevra nelle prossime vacanze in Valle d’Aosta!
Annecy ha un fascino incredibile, ci sono stata qualche anno fa e con i tuoi scatti mi hai fatto tornare indietro nel tempo, sentendo quei profumi di dolci appena sfornati e lo starnazzare delle papere lungo il lago. Al castello però non ci sono stata e direi che é il caso di tornarci magari per mangiare anche una buona raclette. 😛
Mai dire di no a una raclette!
Sembra davvero carina e ammetto di non averla mai presa in considerazione! la metterò in programma per l mio prossimo viaggio!
Ti piacerà, ne sono certa!
Non conosco per niente questa cittadina, ma il tuo racconto e le tue foto bellissime fanno veramente venire voglia di andarla a visitare! Lo terrò in considerazione…
Sono sicura che vi piacerà, è un vero gioiello!
Sembra un luogo davvero incantevole. Le tue foto sono splendide, mi viene voglia di partire subito!
Te la consiglio è veramente una cittadina deliziosa!
Ti capisco. Io ho lo stesso amore per Caorle. Nonostante la conosca a memoria ci torno sempre volentieri. Annecy sembra davvero un gioiellino da non perdere. Peccato solo che per me sia un poì troppo lontano, ma mai dire mai, magari nel contesto di un viaggio in Francia lo potrei mettere in itinerario!
Non conosco Caorle, penso di dover assolutamente rimediare!
Avevo già visto qualche foto (stupenda!) di Annecy sul tuo account Instagram e dopo aver letto questo articolo ho ancora più voglia di andarci! Sarà che adoro questi piccoli borghi costruiti su fiumi o canali! Grazie mille per il consiglio =)
Ti consiglio una visita, è un vero gioiello in una regione splendida!
Ma è un posto davvero speciale .. un mix tra Venezia e un paese delle favole, incantato e dai colori pastello. Il post me lo salvo, ci voglio andare davvero. Una piacevole scoperta ..
Mi fa molto piacere perché merita davvero una visita! Grazie!
complimenti per il tuo viaggio e per le tue foto. posto splendido e con quelle “viuzze” tutte da passeggiare!
Grazie! Il posto è delizioso, sia per i sui vicoli ma anche il lago merita molto!
Che meraviglia questo luogo. Io sono innamorata della Francia e appena posso prendo la macchina e parto. Perchè in Francia è bello anche girare in macchina…
Io ho fatto tanti viaggi in auto in Francia e sono sempre tornata contentissima!
Ci sono stata ed è un posto incantevole, ma tu hai fatto delle foto fantastiche!
Grazie Giada! Mi fa molto piacere che ti siano piaciute!
Adoro follemente questi Borghi che sembrano catapultarti nel passato sono davvero meravigliosi! Ora che mi hai fatto conoscere Annessy non potrò fare a meno di visitarlo 🙂
Devi andarci, è veramente un piccolo gioiello!
Ho sott’occhio un volo per Lione e proprio pensando al tuo post ho notato che non dista troppo da Annecy. Che dici, una scappata ci sta?
Certo che sì! È abbastanza vicino!
Io non ci son mai stata ma sono a leggere come la descrivi è un posto stupendo! I negozi e le viette mi hanno sempre innamorato come posti!
Sono certa che, quando ci andrai, te ne innamorerai!
Alcuni di questi scorci nonché le tue descrizioni mi ricordano un po’ Bruges, anche se sono certa che l’atmosfera “local” che si respira è di tutt’altro tipo.
Hai ragione, ha molti dettagli in comune con Bruges, infatti le adoro entrambe!
è straordinaria, e pensare che qualche giorno fa mi trovavo proprio in zona <3 vorrà dire che tornerò, a perdermi fra quelle viuzze. Sembra il paesino di Belle <3
Eravamo vicine! Io mi sono proprio innamorata di queste zone!
Ma è un posto incantevole! Da andarci sicuramente! Anche le foto sono bellissime! Complimenti
Grazie! Annecy è un vero gioiello, te la consiglio!
Nutro un amore immenso per Annency sia per la magia del posto che per ricordi affettivi personali. Non ci torno da qualche anno ma mi sembra ancora di sentire musiche (quelle degli artisti di strada ad esempio) e profumi.
È un posto che rimane nel cuore.
Ho visitato Annecy in quanto tappa del ritorno da un viaggio in Champagne e Borgogna, e mi rendo conto, dal tuo articolo, che non l’ho vista per niente bene. Mi riprometto di tornarci più preparata grazie ai tuoi fantastici suggerimenti…
Io invece vorrei giusto programmare un viaggio in Borgogna. Ovviamente passando per Annecy!
un borgo davvero bellissimo sembra quasi incantato con questi colori e pace, fantastico davvero
Un vero gioiello, te lo consiglio!
Sembra la location adatta per l’ambientazione di un romanzo fuori dal tempo. Bellissime foto.
Sarebbe proprio perfetta per un romanzo o per un film!
Se c’è una cosa che più di tutte adoro fare, è perdermi in questi meravigliosi luoghi ricchi di colori, storia, natura, montagna… Credo proprio che Annecy mi conquisterà in un baleno appena ci andrò! Perchè sì, ci andrò, dopo aver letto questo tuo racconto non posso assolutamente perdermela! 🙂
Che bello, sono contenta che ti sia piaciuto così tanto! Vedrai, non ti deluderà!
E capisco perchè ci vuoi tornare ogni volta: Annecy sembra una vera favola, spero proprio di visitarlo presto! 🙂
Devi andarci Giulia, è un vero gioiello!
Esattamente come me la ricordavo io una quindicina di anni fa quando ero a fare l’Erasmus nella vicina Chambery..sono contenta questo gioiellino sia rimasto intatto!! Anzi, ci dovrei ripassare con la mia famigliola!!
Molto carina anche Chambery, ho anche dei parenti che ci vivono!
Il tuo post mi ha fatto venire voglia di partire per la Piccola Venezia delle Alpi.
Mentre leggevo sognavo di essere già lì. Ho addirittura sentito il profumo di crèpe e di cioccolatini. Ma solo dopo aver visitato il Castello.
E dopo le crèpe due passi intorno al lago!
Palesemente abbiamo gusti in comune! Amo da morire i borghi come Annecy e mi hai fatto voglia di entrare direttamente dentro le fotografie. La terrò davvero in considerazione per viaggetti futuri, penso che sarei davvero nel mio elemento ^^ Grazie per la dritta!
Grazie Giulia per i bei complimenti! Se ami i borghi come me allora non puoi perdertela, te ne innamorerai!
Scusa Monica da Roma l’aeroporto più vicino?ro
Ti consiglio di provare i voli per Ginevra.
Meravigliosa!
Ci siamo stati per il mio compleanno nel periodo natalizio e ce ne siamo innamorati!
Ma dalle tue foto credo proprio che dovremmo tornare a vederla anche con la bella stagione 🙂
Io vorrei tornarci per Natale, chissà che bellezza con tutte le decorazioni!
Dopo aver visto le foto sul tuo profilo Ig non potevo non leggere l’articolo per avere più informazioni su Annecy! Tra l’altro ne avevo sentito parlare in passato da una youtuber! sarà un segno che devo proprio visitarla?
Devi provo andarci allora! È un posto magico!
Che bello questo borgo! Sembra veramente uscito dalle favole! E le tue foto sono meravigliose.
Grazie mille Alessandra, sei gentilissima!
complimenti per le bellissime foto, che avevo gia potuto apprezzare in altri tuoi post. Sembra davvero un gioiello questa Annecy. La Cure Gurmande mi ha fatto tornare in mente un viaggio in Provenza e Camargue, l’ avevo incotrata a Aigues Mortes
Grazie Cristina per i complimenti. Sì la Cure Gurmande c’è anche in Provenza ma in montagna mi sento particolarmente ispirata per gli acquisti golosi!
un borgo davvero meraviglioso questo, che splendidi colori, che vitalità mi piacerebbe vederlo dal vivo!
È un borgo delizioso, non delude mai!
Pensavo fossero scorci di Copenhagen o Amsterdam, non so perche’: sono tre citta’ molto diverse e con Annency hanno poco in comune ma ho avuto quella impressione, a colpo d’occhio.
Non l’ho mai visitata, pensare che ero li’ vicina per tanti estati di seguito, che occasione persa!
In comune hanno i canali che le rendono speciali!
Ci sono stata anch’io ad Annecy, per la prima volta qualche settimana fa.. ed è proprio come la descrivi tu: una cittadina fantastica, dove è possibile “perdersi” tra le sue viette. E’ davvero un gioiellino! Unica pecca forse l’ho trovata un po’ cara per quanto riguarda il cibo.. hai avuto la stessa sensazione anche tu?
Dipende dai posti ma andandoci dalla Valle d’Aosta, che non è di certo economica, non ho notato prezzi così alti.
Ci credo che insisti per tornare ogni anno Monica, è una delizia questo paese, che scorci e che colori!!
Sembra proprio il paese incantato, lo adoro!
Mamma mia che bello questo posto, Annecy, non ci sono mai stata ma ne avevo sentito parlare molto bene e tu me lo hai più che confermato! Il Castello, le vie con il selciato e i fiori … è veramente coccolo! Complimenti per le foto, con colori così intensi che sembrano dei quadri. Ma è proprio cosi
Grazie Anna, è un paese magico e ti sembra un quadro anche dal vivo!
Adoro i laghi e la montagna d’estate. Appena organizzo in Valle d’Aosta, ti scrivo perché dobbiamo riepilogare i posti da vedere!
Quando decidi fammelo sapere e ti consiglio tutti i posti dove andare. Anche i posti per Berlino ovviamente!
Sogno di andarci da una vita!
Grazie per questo post e per le foto stupende!
Allora devi organizzare al più presto un viaggetto ad Annecy! Merita davvero!
Sembra il borgo perfetto per una delle mie escursioni, c’è pure il castello!!!
Sono certa che ti piacerebbe e faresti foto stupende Sabrina!
Questo luogo è talmente tanto bello che sembra dipinto. Non lo conoscevo ma mi piacerebbe molto visitarlo! Decisamente suggestivo anche per merito delle tue bellissime foto!
Grazie Veronica, è delizioso e sono molto belli anche i dintorni. Te lo consiglio!
Ma quanto è carina Annecy! E’ un misto tra Italia e Francia e totalmente diversa dall’Alsazia, l’unica parte della Francia che io conosco!
Dev’essere molto bello in estate col lago ma non disdegno neanche il castello: io ho un debole per i castelli e le viste panoramiche sulla città! Devo dire che la Francia non mi ha mai attirato molto ma leggendo qua e là (compreso il tuo post), forse dovrei cambiare idea!
Io ho girato tanto per la Francia e presto ne parlerò ancora sul blog. Se ami i castelli amerai anche la Francia!
E’da tempo che ci ripromettiamo di andare ad Annecy, un caro amico di Noemi vive lì e con la scusa di andare a trovarlo torneremo a visitare questa meravigliosa città, grazie a te sappiamo anche come muoverci!
Chissà che bello vivere ad Annecy!
GRazie Monica di avermi fatto scoprire questo borgo cosi suggestivo, ne terrò conto per uno dei miei prossimi viaggi in Savoia. 🙂
Merita moltissimo, se vai in Savoia non puoi non passarci!
Annecy è stato il luogo dello scambio culturale che feci al liceo. Ci tornai tanti anni dopo,ancora incantata per quello che vidi mentre ero una giovincella. Io la trovo incantevole. Uno dei luoghi più belli da vedere nei dintorni è l’Abbazia di Hautecombe.
Non sono stata all’Abbazia di Hautecombe! Grazie, ho la scusa per convincere il marito anche l’anno prossimo!!
Sembra proprio bella Annecy! Uno di quei borghi medievali in cui perdersi ed innamorarsi dei piccoli negozietti…a tal proposito credo proprio che una sosta sarebbe d’obbligo da Meyer le Chocolatier!! 🙂
L’idea di girare tutto intorno al lago in sella ad una bicicletta poi ci piace tantissimo…quando si parte???? 😉
Il giro in bici non l’ho ancora fatto, andiamo!