Con giugno si dà inizio alle vacanze estive. Finalmente arrivano le ferie più lunghe, quelle che in tanti aspettano per tutto l’anno, e si può partire non solo per un weekend o per qualche giorno rubato qua e là.
Le temperature si alzano ma non sono ancora eccessive come a luglio e ad agosto, le giornate sono più lunghe e si rimane fuori più a lungo per un aperitivo al tramonto o una cena all’aperto.Non si è però ancora in alta stagione, i luoghi non sono ancora troppo affollati e chi ha la fortuna di poter andare in vacanza a giugno può approfittare di prezzi più bassi per organizzare le proprie vacanze.
Chi ama le vacanze al mare può rilassarsi su una spiaggia senza la confusione del mese di agosto ma anche chi preferisce viaggi itineranti o visitare una città può evitare lunghe code in auto o davanti a un museo.
Ecco qualche idea per scegliere la meta ideale per andare in vacanza a giugno.
Baviera
Siete amanti dei viaggi in auto? Volete organizzarvi all’ultimo momento e non volete preoccuparvi di biglietti aerei, pesi dei bagagli e check-in? La Baviera e la Strada Romantica sono il posto che fa per voi. Una strada che scorre nel verde per 400 km tra colline, foreste, paesi dalle case a graticcio e castelli come in una fiaba.
Partite da Füssen per visitare il famoso castello fiabesco di Neuschwanstein che ispirò anche la celebre immagine di Walt Disney. In realtà è un castello con una storia importante e insieme a Hohenschwangau, Linderhof e Herrenchiemsee è tra i castelli di re Ludwig II, personaggio controverso e malinconico.
Dopo un paio di giorni in giro per castelli iniziate a percorrere la Strada Romantica. Le tappe possono essere tante e potete decidere dove fermarvi in base al tempo che avete a disposizione. Imperdibili Landsberg Am Lech, Dinkelsbühl e Rothenburg ob der Tauber, la città dove è Natale tutto l’anno.
Se poi avete qualche giorno in più passatelo a Monaco di Baviera, una città moderna ma allo stesso tempo ricca di storia, con tante attrazioni da vedere e dove non ci si annoia mai!
Islanda
Perché visitare l’Islanda a giugno? Per perdersi nella natura, tra terre incontaminate, ghiacciai, cascate, prati verdi, geyser sbuffanti, rocce vulcaniche e acque ribollenti.
L’Islanda è la terra del ghiaccio e del fuoco. Secondo alcuni andrebbe visitata in inverno per poter avvistare le aurore boreali ma, se non siete amanti del grande freddo, giugno è un ottimo mese per visitare l’Islanda e godere dello spettacolo della natura.
A giugno non vedrete l’aurora boreale ma, se vi spingerete fino all’isola di Grimsey, l’unico territorio islandese attraversato dal circolo polare artico, durante il solstizio d’estate, potrete vedere il sole di mezzanotte e ammirare i mille colori di cui si colora il cielo.
Il modo migliore per visitare l’Islanda è in auto percorrendo l’ Hringvegur, o Ring Road, una strada ad anello lunga 1.300 chilometri che gira intorno all’isola toccando i punti di maggiore interesse: le cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, il vulcano Eyjafjallajökull, il lago di Mývatn, e poi spiagge, villaggi, renne, cavalli e tanti altri animali in libertà.
Sardegna
Pensate che l’estate sia fatta per sole, mare e relax? Spesso cerchiamo spiagge lontane ma quelle del nostro Mediterraneo rimangono tra le più belle al mondo, soprattutto durante l’estate. Molte a luglio e ad agosto diventano troppo affollate e, a volte, diventa difficile ritagliarsi anche un piccolo quadratino di sabbia dorata per stendere un asciugamano.
A giugno è molto più facile riuscire a rilassarsi al mare senza troppa confusione intorno e allora godetevi le meravigliose spiagge della Sardegna.
Impossibile elencare tutte le spiagge bellissime della Sardegna da Nord a Sud: lunghe distese di sabbia bianca, calette nascoste e dune, acque trasparenti, tutte circondate dalla vegetazione mediterranea.
Le mie preferite rimangono quelle sulla costa Nord Orientale, come Cala Brandinchi, conosciuta come la piccola Thaiti o la spiaggia dell’Isola di Tavolara.
Dove dormire sulla Costa Orientale della Sardegna
Residence Hotel Porto San Paolo – Appartamenti moderni dotati di ogni confort. Bellissima la terrazza con piscina e vista su Tavolara. Il residence mette a disposizione delle biciclette per girare la zona e arrivare in spiaggia.
New York
Siete più amanti delle grandi città che non dormono mai? Scegliete New York per le vostre vacanze estive, se avete il tempo passateci qualche giorno in più per viverla da veri newyorkesi!
New York è bella tutto l’anno e c’è sempre un buon motivo per andarci, ma all’inizio dell’estate si illumina. I newyorkesi amano stare all’aperto e, con il primo sole, li troverete a Central Park per un pic-nic sui prati e o mentre girano in bicicletta.
La sera potete prendere un aperitivo all’aperto a uno dei tanti super scenografici rooftop bar sui tetti dei grattacieli o partecipare a manifestazioni gratuite come Shakespeare in the Park o il cinema all’aperto a Bryant Park.
A giugno si svolge anche il Museum Mile Festival in cui alcuni musei rimangono aperti gratuitamente dalle 18 alle 21. È sempre un evento molto atteso ma molto affollato e, personalmente, vi consiglio di visitare i musei più famosi in un altro momento ma potete comunque approfittare delle numerose iniziative culturali che si trovano per l’occasione in tutta la città.
Non perdetevi anche qualche gita nei dintorni come Coney Island o Governor Island o un giro in battello intorno a Manhattan.
Madagascar
Il Madagascar è una grande isola nell’Oceano Indiano, al largo delle coste africane del Mozambico, e proprio per le sue dimensione ha paesaggi molto diversi da Nord a Sud e climi differenti. In generale giugno è un buon periodo per visitarla, essendo nel periodo della stagione secca, che va da maggio a ottobre, in cui le piogge sono meno abbondanti, sebbene in alcune zone potrebbe esserci qualche acquazzone.
Il Madagascar può soddisfare diversi tipi di viaggiatori da chi desidera una vacanza di mare e può godersi il meritato relax sulle spiagge bianchissime di Nosy Be o sull’Isola Sainte-Marie, a chi ama l’avventura e può scegliere un tour dell’isola alla scoperta di una natura meravigliosa e incontaminata.
Sono tanti i Parchi Nazionali da vedere, alcuni patrimonio UNESCO. Il Parco Nazionale di Ranomafana è una delle principali attrazioni abitato dai lemuri ma anche da camaleonti, uccelli, rettili e altri mammiferi.
Da non perdere anche il Parco Nazionale dell’Isalo e il Parco Nazionale Tsingy di Bamaraha. Quest’ultimo è piuttosto difficile da raggiungere, ma che offre uno spettacolo unico al mondo. Si tratta di una foresta di pietra che si è formata in epoca giurassica ed è caratterizzata da altissime guglie di roccia calcarea divise da profondi canyon.
Infine provate a camminare sull’Avenue Baobas, il viale di Baobab che parte da Morondova, una strada lunga 20 chilometri che passa attraverso questi alberi solitari e giganteschi che ci fanno sentire piccolissimi e che insieme ai lemuri sono tra i simboli del Madagascar.
Se questo post ti è piaciuto condividilo su Pinterest!
12 commenti
Tutte mete meravigliose!
Fra tutte sceglirei New York e l’Islanda. Sono entrambe nella mia lista e spero di organizzarci presto un bel viaggio 🙂
Direi che sono le più desiderate! Meritano sicuramente di essere viste.
A New York ci torno ad agosto ma in effetti potendo partire a giugno sarebbe stato meglio: meno gente, meno caldo. Ma mi accontento 😉
Sicuramente sceglierei l’Islanda perché la sogno da tempo e perché mi piace il freddo, quindi penso che a giugno sarebbe la meta ideale per me.
Ultimamente anch’io sono sempre più amante del freddo e, mentre fino a qualche anno fa preferivo il mare, adesso sogno sempre di più i paesi del nord.
Il Madagascar è uno dei mie sogni, che spero di realizzare presto! Sembra veramente un luogo da sogno…
Se ti piace la natura e gli animali è una meta che sicuramente non ti deluderà!
Sono tutte destinazioni da sogno! A me in questo periodo però piacerebbe molto andare in Sardegna oppure in Islanda. In Sardegna, penso che come dici tu ci sia davvero poca gente e ci si possa rilassare in quelle bellissime spiagge, in Islanda invece mi piacerebbe molto vedere il sole di mezzanotte!
Sono due viaggi molto diversi ma tutti e due bellissimi. Per vedere il sole di mezzanotte bisogna spingersi molto a nord ma in tutta l’Islanda in questo periodo ci sono poche ore di buio e il cielo assume sfumature bellissime!
Accidenti Monica mi vergogno a dirlo ma mi mancano ancora tutte queste mete stupende! Giugno sembra il mese perfetto per ogni tipo di viaggio, citta’ , mare, divertimento o relax. Non si puo’ sbagliare con niente praticamente! Prima o poi riusciro’ anche io a fare le ferie come I comuni mortali e spuntero’ un sacco di mete da questa lista! 🙂
Simo purtroppo ne mancano anche a me, ogni volta che studio un viaggio per un cliente vorrei partire anch’io e conservo tutti gli itinerari nella speranza di poterli fare anch’io!
Mete bellissime e molto diverse tra loro! Personalmente, potessi muovermi come vorrei, farei un salto in Islanda. Una mia amica l’ha visitata a marzo e, nonostante il freddo e la neve, non la smetteva più di parlarne con sguardo adorante. I panorami erano mozzafiato, il cielo blu e i villaggi meravigliosi e colorati. Insomma, una perla tutta da visitare! Grazie per i preziosi consigli 🙂
Se si ama la natura l’Islanda è uno di quei paesi che fa venire gli occhi a cuoricino. Certo le temperature sono sempre basse ma il paesaggio meraviglioso fa sopportare anche il freddo!