Cosa fare in vacanza a Kos? Consigli sulle spiagge e il mare più belli, divertimento, archeologia e escursioni in caicco fino a Bodrum nella vicina Turchia.
Se chiudo gli occhi e penso alla Grecia vedo le case bianche con le porticine e le finestre azzurre, le bouganville che si arrampicano sui muri e posso sentire il profumo di sale e origano. Ma non tutta la Grecia è così.
Queste sono particolarità delle Cicladi mentre Kos fa parte dell’arcipelago del Dodecaneso, a pochi chilometri dalla Turchia e profuma delle spezie e sapori d’Oriente.
Io sono rimasta incantata dalle immagini delle sue lunghe spiagge di sabbia finissima e, pur essendo amante dei piccoli borghi caratteristici di altre isole, qualche anno fa ho deciso di passare su quest’isola le mie vacanze estive. Ecco cosa ho trovato ad aspettarmi e perché secondo me bisognerebbe andare in vacanza a Kos.
Le spiagge dorate e il mare trasparente
Kos ha spiagge lunghissime di sabbia dorata o piccoli ciottoli e il mare dall’acqua cristallina con sfumature che vanno dal blu al turchese.
Noi abbiamo alloggiato in un hotel a poca distanza da Kardamena, sulla costa sud dell’isola e siamo stati fortunati perché la spiaggia di fronte al nostro hotel è sicuramente tra i tratti più belli di tutta l’isola con il fondale sabbioso e acque tranquille riparate dalla corrente.
Per questo la parte a sud dell’isola è l’ideale anche per le famiglie con bambini.
Ovviamente abbiamo esplorato tutta l’isola per conoscere anche le altre spiagge e sono una più bella dell’altra. Quello che può fare la differenza è il vento.
La parte a nord di Kos infatti risulta molto più battuta dal meltemi e il mare rimane sempre più mosso, perfetta per gli appassionati di windsurf, soprattutto nella zona di Marmari e Mastichari.
Potrebbe interessarti leggere 5 isole greche per 5 viaggiatori
Vacanza a Kos in famiglia
Come ho già detto a Kos non si trovano i classici paesini greci bianchi e azzurri. Sulla costa si trovano paesi dall’architettura molto più semplice e sono stati costruiti hotel e villaggi turistici di tutte le categorie. Per questo Kos è l’ideale per una vacanza in famiglia con bambini.
Io ho scelto una struttura un po’ più caratteristica e abbiamo soggiornato all’Aegean Village.
Per quello che cercavamo noi è stata perfetta. Le stanze sono grandi e pulite e avevamo una bella terrazza vista mare da cui abbiamo ammirato albe e tramonti da togliere il fiato. La spiaggia di fronte all’hotel è molto tranquilla e in un tratto di costa molto bello. Nessuna animazione ad esclusione dell’organizzazione della serata con musica greca.
C’è da dire però che è una struttura internazionale e molto frequentata da nord europei, quindi il ristorante a buffet offre cucina greca e internazionale ma per noi non è stato un problema. La qualità era buona e noi siamo abbastanza adattabili a gusti differenti e soprattutto la terrazza vista mare, sia per la colazione che per la cena, compensava alcune mancanze della cucina. E poi in Grecia è bello andare a cena fuori in qualche localino caratteristico.
C’è una grande piscina che noi non abbiamo utilizzato visto che andiamo in Grecia per il suo mare, mentre è molto amata dai nord europei e dalle famiglie con bimbi e questo ci ha permesso di godere con più tranquillità della spiaggia.
Gita a Zìa
Per trovare la Grecia autentica a Kos bisogna fare un giro nell’interno ed è assolutamente imperdibile una visita al villaggio di Zia.
In questo paese troverete i tipici vicoletti greci con negozietti e ristorantini ma soprattutto una vista incantevole che arriva fino alle isole di fronte. A Zia viene organizzata anche la tradizionale serata greca con cucina greca, balli e canti. Vi consiglio di arrivare prima del tramonto per ammirarne la bellezza da quassù!
Giornata a Kos Town
In una vacanza su quest’isola mettete in conto una giornata a Kos Town, offre molto più di quanto possiate immaginare. Da qui partono i caicchi per la Turchia, imbarcazioni che hanno sempre un loro fascino ed è piacevole passeggiare lungo il porto per ammirarli. C’è anche una bella pista ciclabile che arriva fino alla spiaggia di Lambi.
Dopo il porto noi abbiamo continuato per le vie piene di negozi e locali dove si possono gustare ottimi piatti di pesce e siamo arrivati fino alla Bar Street che si anima dall’ora del tramonto e dove si trova divertimento per tutta la notte. Da qui si trova l’ingresso per l’antica Agorà. L’ingresso è gratuito e si cammina tra i resti dei templi di Hercules e Afrodite.
Da non perdere anche il Platano di Ippocrate e la moschea di Gazi Hassan, purtroppo in parte danneggiata dal terremoto del 2017 e che oggi non è più un luogo di culto ma ospita dei negozi.
Sulla piazza del Platano di Ippocrate si trova anche l’accesso al Castello dei Cavalieri. L’ingresso costa 3 euro ed è possibile visitare gli antichi resti.
Inoltre a pochi chilometri da Kos Town merita una visita l’Asklipieion, il santuario dedicato a Esculapio, dio della medicina.
Girare l’isola in buggy
Durante la nostra vacanza abbiamo noleggiato uno scooter per spostarci per l’isola, come abbiamo sempre fatto anche in altre isole greche, ma una volta lì abbiamo visto l’isola invasa dai buggy e non abbiamo resistito. Così un giorno abbiamo fatto il giro delle spiagge più belle di Kos con il buggy. Sono divertenti da guidare e abbiamo scoperto nuove calette semi deserte arrivando direttamente in spiaggia con queste macchinette!
Escursione a Bodrum
Kos Town dista solo 4 chilometri da Bodrum e ci sono collegamenti che in 15 minuti vi portano in Turchia. Bodrum è una cittadina carina e c’è un bel castello che si può visitare. A dire il vero Bodrum era famosa per il suo mercato ma ormai vendono solo roba contraffatta. Se avete tempo e volete passare una giornata diversa è comunque un’escursione carina.
Potrebbe interessarti anche 12 cose da fare in vacanza a Paros
Gita in caicco
Oltre alla visita a Bodrum vi consiglio la giornata su uno dei caicchi che partono da Kardamena o da Kos Town.
Si può fare il tour dell’isola e magari incontrare i delfini oppure visitare le vicine isole di Kalymnos, l’isola delle spugne, Plati e Pserimos tuffandovi in acque cristalline.
Molto suggestiva anche la visita alla vicina isola vulcanica di Nisyros. Il paese ha le tipiche casette bianche con le bouganville che si arrampicano sui muri ma l’esperienza più affascinante è la passeggiata all’interno del cratere del vulcano dove ci sono alcune fumarole e si ha l’impressione di sentire la terra che ribolle sotto i propri piedi.
Insomma a Kos non ci si annoia sicuramente!
Come arrivare a Kos
A Kos c’è l’aeroporto e negli ultimi anni i voli diretti dall’Italia sono stati intensificati. Sono numerosi i voli diretti low cost o in alternativa si possono prendere voli di linea e fare scalo ad Atene.
Valutate anche i pacchetti che comprendono volo charter e hotel organizzati dai tour operator, a volte possono essere più convenienti.
Il viaggio in traghetto dall’Italia è piuttosto lungo, bisogna prima arrivare ad Atene e poi prendere il traghetto per Kos (9-13 ore).
Per chi vuole visitare più isole esistono collegamenti in aliscafo e catamarano con le vicine Rodi e Patmos.
Fonti:
Immagini Bodrum e Nisyros: from Pixabay
64 commenti
Ciao. Stavamo pensando a Kos proprio per quest’estate. Ti chiedo pero’ se hai notato molto randagismo in giro…non vorrei rovinarmi le vacanze viste le passate esperienze purtroppo anche in grecia. Grazie
Personalmente non l’ho notato, dove hai avuto problemi?
Stavo pensando a Kos come base di partenza per la visita della costa egea della Turchia. Apprezzo molto il tuo articolo perchè mette in luce le bellezze dell’isola anche per chi non si vuole fermare a lungo. Grazie e bel lavoro!
Grazie Laura. Da Kos potresti anche pensare a qualche giorno di crociera in caicco per andare alla scoperta della Turchia.
Quanto tempo siete rimasti? Due settimane possono essere troppe? Mi pare ci siano molte escursioni da fare
Io ci sono rimasta 2 settimane, ho alternato relax ad escursioni e sono volate.
Prendo appunti, sono anni che ci riproponiamo di andare in Grecia e la tua esperienza potrebbe esserci utile, grazie.
La Grecia è bellissima per il mare ma non solo, io la consiglio sempre volentieri.
Che bella Kos! Ci sono stata dieci giorno circa 7 anni fa ma sembra ieri! Hai descritto proprio bene tutte le cose che offre!:)
Per me è meravigliosa, sono state due settimane super!
Noi da Bari abbiamo il volo diretto per Kos. Vorrei andarci in un momento più “destagionalizzato” per trovarla selvaggia e autentica. I tuoi racconti mi hanno colpita!
Settembre potrebbe essere una stagione perfetta per un viaggio a Kos!
Lo tengo come candidato per l’anno prossimo! Voglio assolutamente guidare quella macchinina!
La macchinina è fantastica, non l’avrei più lasciata!!
Che belle spiagge ci sono a Kos, e mi sembra anche piuttosto verde. Mi ispira un sacco anche l’influenza turca, dalle foto noto uno stile diverso da altre isole greche… insomma voglio andarci!! Grazie dell’ispirazione!
In effetti rispetto ad altre isole è meno arida e le spiagge sono spettacolari, la consiglio!
Stavo valutand Kos come meta per un’eventuale vacanza di una settimana a settembre..dal tuo articolo mi confermi che è un’isola fantastica con numerose opportunità. Ho ben segnato l’escursione al villaggio Zia e a Kos Town!
Ciao Martina, Kos è molto affascinante e ti consiglio una vacanza su quest’isola. Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare a chiedere!
Sono stata curiosissimo di leggere perché sono stata in altre isole del Dodecaneso e le ho amate, ultimamente poi ho molto a che fare con Kos per lavoro…chissà che prima o poi non mi capiti una visita! 😉
Che bello avere a che fare con Kos per lavoro, allora devi visitarla per forza!
Amo molto la Grecia, soprattutto dal punto di vista paesaggistico, culinario e vacanziero. Sulle sue spiagge ho trascorso bellissime vacanze e ho molti ricordi di vita indimenticabili. Non conosco Kos, non sono mai stata. Ma ne ho sentito parlare molto e bene, così che toccherà farci un salto, Almeno per conoscere le influenze e le sfumature che il confine con la Turchia getta sulla tradizione greca!
Kos è un’isola molto affascinante, sono certa che ti piacerà!
Il mare deve essere davvero splendido da quelle parti. Spero di andarci presto, è davvero interessante come posto
Il mare della Grecia per me rimane sempre tra i più belli!
Le isole greche mi ispirano moltissimo, da sempre. Forse è proprio ora di prenotare un volo!
Non te ne pentirai, sono bellissime!
Ultimamente mi sta prendendo una voglia di Grecia che mezza basta.
Si cura solo andando in Grecia.
Con questo post mi hai fatto fare un bellissimo tour di Kos!
Adesso ci vuole un tour di persona! ,-)
La Grecia mi ha sempre affascinato, peccato che non sono riuscita ad andarci ancora.
Devi rimediare, è meravigliosa!
Ciao Monica, posso avere per favore maggiori dettagli per l’escursione a Nissiros? Più precisamente la visita al vulcano: si va in bus immagino da Mandraki, la strada è molto tortuosa e pericolosa?È consigliabile l’escursione per una bimba di 5 anni? Grazie.
Ciao Michele,
scusa il ritardo ma sono stata in viaggio e non avevo accesso ai commenti. La strada per il vulcano non è pericolosa e ti portano in pullman. C’è solo un po’ di odore di zolfo che non so se per la bimba può essere fastidiosa.
Ma quanto è bella la Grecia? Mi hai fatto venire voglia di ritornarci! 🤗
Io vorrei riuscire a vedere tutte le isole!!
Stavo giusto cercando un’isola della Grecia meno conosciuta rispetto alle Cicladi. Questo tuo articolo mi ha dato un ottimo spunto!
Per me è stata un’ottima scelta, sapevo di non dovermi aspettare il paesaggio delle Cicladi e ho trovato un mare meraviglioso!
Anch’io quando penso alla Grecia mi vengono in mente le casine bianche con le finestre blu come il mare ! Noi siamo stati a Creta, vorremmo vedere altre isole insieme ai bambini, pensi che Kos possa essere adatta ?
A Kos non troverai le classiche casette bianche azzurre ma ci sono belle strutture per famiglie e il mare è perfetto per i bambini.
che belle spiagge! la grecia mi manca, ma viste le tue bellissime foto dovrò sicuramente farci un pensiero.
Barbara per me il mare della Grecia rimane tra i più belli, te la consiglio!
Mamma mia che meraviglia, mi sono innamorata grazie alle tue foto. La Grecia è uno dei miei sogni da una vita, mi segno i tuoi consigli così vediamo se finalmente riesco ad andarci il prossimo anno.
Te la consiglio Erika, se decidi di andarci sono a disposizione per altri consigli!
immagini a dir poco strepitose complimenti davvero fai venire voglia di viaggiare!
Grazie mille Sheila, un bel complimento per chi ama raccontare di viaggi!
Ho sempre sottovalutato Kos, ma dopo aver visto le tue foto e letto il post ho cambiato idea. Sono certa che mi piacerebbe molto e che troverei sicuramente delle cose da scrivere e fotografare. Grazie della suggestione. E delle dritte.
Grazie a te Raffi per essere passata. È un’isola insolita ma merita davvero!
QUESTO è uno di quegli articoli che mi fa tornare la voglia di visitare ancora la Grecia. Kos mi attira molto e come al solito Monica i tuoi articoliposti sono esaustivi.
Grazie Simo! Io non mi stancherò mai di visitare la Grecia, ci sono così tante isole da vedere!
Sono stata a Kos tantissimi anni fa! Non mi era piaciuta per niente come isola, ma dal tuo racconto sembra un posto completamente diverso!
Purtroppo se si va con l’idea dei classici villaggi greci si rimane un po’ delusi ma il mare è davvero super!
Difficile scegliere una sola di queste mete fantastiche! Mi ero gia’ persa tra cultura, storia e mare meraviglioso. Poi pero’ ho letto della gita a Caicco e non ci ho capito piu’ nulla! Mamma che meraviglia!!!!
La gita in caicco per noi amanti del mare è il top!
Il villaggio di Zia mi sembra un luogo incantevole ma soprattutto ho un debole per quel mare blu. 🙂
Anch’io impazzisco per quel mare blu! A Zia ci si può andare al tramonto dopo il mare! 🙂
Grazie mille per questo post, ne avevo proprio bisogno,per organizzare una settimana per alcune amiche. Conoscevo altre isole della grecia, ma non Kos. Ora so che è molto bella, c’è l aeroporto e quindi.. Cercherò delle offerte. Grazie ancora Monica
Per i voli è molto comoda e il mare è super!
Bellissime foto! Deve essere un’isola meravigliosa! Mi ci vorrebbe proprio una vacanza qui…
In questo momento avrei bisogno di tornarci anch’io!
Le isole greche sono splendide. Mi è venuta voglia di visitare Kos con il tuo articolo
Grazie! Merita davvero, ci sono spiagge da sogno!
Cara Monica, hai per caso dei consigli su dove noleggiare un’auto a Kos? Preferibilmente un noleggiatore locale, onesto, che prenda anche carta di credito.
Un saluto!
Ciao Alessia, no solitamente io prenoto su portali come Rent Cars
Un caro saluto anche a te!