Salone nautico Genova panoramica - In Viaggio Con Monica

Il salone nautico: barche e eventi a Genova

2 commenti
Home » Il salone nautico: barche e eventi a Genova

Anche quest’anno ha riaperto i battenti il Salone Nautico di Genova, una delle più importanti esposizioni nautiche del mediterraneo, che si tiene dal 20 al 25 settembre alla Fiera di Genova per la sua 58° edizione. Un evento che ogni anno richiama nella mia città tutti gli appassionati di nautica.

Salone nautico Genova - In Viaggio Con Monica

Un po’ come era accaduto in occasione di Euroflora, il Salone Nautico risveglia in me ricordi, quasi un po’ romantici, legati a quando queste manifestazioni coinvolgevano molto di più tutta la città. I tempi cambiano e oggi il Salone Nautico non ha le dimensioni di una decina di anni fa, ma finalmente ritorna ad essere in crescita e anch’io sono tornata a visitarlo in occasione dell’inaugurazione, grazie a un invito da parte della Regione Calabria per una degustazione di prodotti tipici all’interno del loro stand.

Il Salone nautico visto da una genovese

Quest’anno il salone nautico ospiterà 951 espositori e oltre 1200 barche. Numeri ben diversi da quelli di un tempo in cui gli espositori superavano i 1500. Ma quest’anno finalmente i numeri del Salone Nautico tornano ad essere in crescita, in un anno estremamente complicato per la città di Genova e questo è un segnale molto positivo.
Non sono un’esperta di nautica ma questa manifestazione è sempre stata estremamente affascinante anche per chi non possiede o non ha intenzione di acquistare una barca, ma passa semplicemente una giornata a passeggiare sognando tra le banchine.

Salone nautico - In Viaggio Con Monica
Io sono sempre stata molto legata a questa manifestazione. Un po’ perché abitandoci a pochi passi ho sempre vissuto l’euforia dei giorni di manifestazione ma anche dei giorni precedenti quando vedevo sfilare dalla finestra i mega yacht che arrivavano durante la notte. Un po’ perché essendomi occupata di commercio per tanti anni, quelle del Salone Nautico erano giornate speciali a cui tutta la città si preparava con entusiasmo.
Mi ha fatto piacere tornare al Salone Nautico e respirare di nuovo quel entusiasmo soprattutto tra gli addetti ai lavori. In fondo si parla di barche (e che barche!) e l’aria è sempre un po’ di festa, soprattutto in belle giornate di sole come queste in cui è facile vedere qualcuno che parla di affari a piedi nudi su uno yacht. E un po’ sembra di essere in vacanza.

Cosa trovare al Salone Nautico

Barche a vela, a motore, gommoni, catamarani, yacht e mega yacht. Se volete salpare qui c’è l’imbarcazione giusta!
Ma non solo barche. Al Salone Nautico si trova anche l’Experience Village, l’area dedicata alla pesca e a tutti gli sport acquatici e il Tech Trade dedicato a tutto ciò che riguarda l’elettronica legata al mare.
C’è anche una vasta area shopping  in cui è possibile trovare tutto l’abbigliamento e gli accessori per vivere il mare.

Salone nautico panoramica vele - In Viaggio Con Monica

Il fuori salone

In occasione del Salone Nautico tutta la città si apre ai visitatori con Genova in Blu. Ogni sera in tutta la città ci sono musica, eventi e degustazioni culinarie, oltre al prolungamento degli orari dei negozi in alcune zone.
Inoltre ci saranno tariffe speciali per visitare i musei genovesi e un’anteprima dei Rolli Days, per conoscere le bellezze dei palazzi genovesi.

Salone nautico yacht - In Viaggio Con Monica

Orari e biglietti

La manifestazione sarà aperta dal 20 al 25 settembre dalle 10 alle 18.30.
Il biglietto costa 15 euro (13 il ridotto) ed è gratuito per tutti i ragazzi nati dopo il 01.01.2005 accompagnati da un adulto.

2 commenti

Ale e Kiki 22 Settembre 2018 - 17:50

Chissà che atmosfera fantastica ci sarà a Genova in questi giorni!! 😍
Noi non abbiamo mai visitato il Salone Nautico, ma pensiamo sia una bella idea un weekend a Genova in concomitanza con l’evento! 😉

Rispondi
Monica 26 Settembre 2018 - 19:03

Vi aspetto per la prossima edizione!

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

chi sono

Monica Bruni

Monica Bruni

Sono Monica. Amo la bellezza in ogni sua forma: i viaggi, l'arte, i libri, la fotografia e tutto ciò che viene creato con anima e passione. Scrivo guide di viaggio slow e itinerari alla scoperta di attimi di vita vera. Cerco sempre nuove strade, in viaggio e nella vita, che portino lontano dalle rotte più battute.
Leggi di più su di me

dove vuoi andare

Iscriviti a

PourParler

La newsletter in cui chiacchiereremo in modo un po’ informale di cose che ho fatto, letto, visto, mangiato, vissuto e che, forse, potrebbero interessarti.

SEGUIMI SUI SOCIAL