Il Mercato Orientale di Genova è il luogo dove tradizionalmente i genovesi amano fare la spesa. Chi ha la fortuna di averlo vicino a casa passeggia quotidianamente tra i banchi di frutta e verdura per scegliere i prodotti più freschi da portare in tavola. Ma anche chi abita più lontano lo conosce bene e, appena può, passa di qui per comprare quelle prelibatezze genuine difficili da trovare altrove. Inoltre, è una tappa obbligata per i turisti desiderosi di portarsi a casa i tesori culinari liguri tradizionali, dal pesto alla focaccia.
Genova
-
La Basilica delle Vigne è una delle chiese da vedere assolutamente durante una visita a Genova. Le chiese di Genova sono strettamente legate con la sua storia e con quello che è …
-
Genova, città affacciata sul mare dai panorami mozzafiato e dai piccoli scorci segreti che si rivelano all’improvviso, è un luogo perfetto per una fuga romantica. Non sono pochi i posticini dove dichiararsi …
-
I Palazzi dei Rolli sono il simbolo della grandezza economica che ebbe la Repubblica di Genova tra il Cinquecento e il Seicento, in quegli anni a cavallo tra il Rinascimento e Il …
-
Genova è una delle più incantevoli città italiane, ricca di arte e storia, vicoli e antichi palazzi, affacciata sul mare e riparata dai monti. Se mi conoscete da un po’, tra le …
-
Dove dormire a Genova è una domanda che mi viene fatta spesso. Sono genovese e amo raccontare la mia città e chi può darvi un consiglio sui migliori quartieri e i migliori …
-
La mia LiguriaMusei, mostre e eventi
5 motivi per venire a Genova a visitare Euroflora 2022
di MonicaEuroflora, la Mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale, torna a Genova e anche quest’anno, come l’ultima edizione, sarà allestita all’interno dei Parchi e Musei di Nervi, splendidi giardini che si …
-
L’Acquario di Genova è una delle principali attrazioni da visitare nel capoluogo ligure e, ogni anno, attira oltre un milione di visitatori.
-
Il Palazzo del Principe di Genova (conosciuta anche come Villa Doria Pamphilj), fu costruita all’inizio del XVI secolo per volere di Andrea Doria.
-
Solitamente quando non posso viaggiare, prendo la mia macchina fotografica, o semplicemente il mio smartphone, e vado alla scoperta della mia città. Sono fortunata perché Genova è una città bellissima, ricca di …
-
Metti una mattina di sole a Genova, ti alzi guardi fuori dalla finestra e anche se siamo solo a febbraio il sole caldo ti fa già annusare l’aria di primavera. Queste sono …
- 1
- 2