Kilkenny Castel Irlanda - Consigli noleggi auto on the road

Noleggiare l’auto in Irlanda: consigli utili e come risparmiare

0 commenti
Home » Noleggiare l’auto in Irlanda: consigli utili e come risparmiare

Noleggiare un’auto per un fantastico viaggio on the road è uno dei modi migliori per visitare l’Irlanda. L’Irlanda è nota per i suoi incantevoli paesaggi naturali, le colline verdeggianti e le suggestive coste frastagliate. Al di là della città di Dublino che certamente merita una visita di qualche giorno, la bellezza dell’Irlanda è nei piccoli villaggi, nei castelli storici, nei siti archeologici e nella natura dai colori intensi che le hanno permesso di essere ribattezzata Isola di Smeraldo. Per questo, se stai pensando a un viaggio in Irlanda, l’auto è indispensabile.

Che sia la prima volta che visiti l’isola o che sia un piacevole ritorno, le cose da vedere per programmare un itinerario in auto non mancheranno!

Per un giro completo dell’isola ti consiglio di dedicargli almeno due settimane. Se non hai abbastanza tempo a disposizione, puoi visitarne solo una parte con un itinerario di 7-10 giorni che sarà sufficiente per scoprire i luoghi più iconici. Sono certa che te ne innamorerai così tanto da non vedere l’ora di tornarci.

In Irlanda le auto a noleggio sono sempre molto richieste e, soprattutto in estate o durante le festività, i prezzi potrebbero aumentare o potresti non trovare l’auto con le caratteristiche più adatte al tuo viaggio. Ti consiglio di prenotare la tua auto in anticipo dall’Italia controllando prezzi e disponibilità su un comparatore affidabile come Discover Cars dove potrai confrontare le offerte delle migliori compagnie di autonoleggio.

Cliffs of Moher - Irlanda on the road - noleggio auto consigli

Perché noleggiare un’auto in Irlanda

I viaggi in auto sono sempre i miei preferiti perché ti danno una libertà e una flessibilità che non puoi avere in nessun altro modo per raggiungere anche gli angoli più sperduti.

L’Irlanda ha alcune tra le strade panoramiche più belle al mondo, come la Wild Atlantic Way, la Causeway Costal Route e il Ring of Kerry, oltre ad alcuni luoghi iconici difficilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.

Ecco alcune attrazioni naturali che ti consiglio di inserire nel tuo itinerario in auto in Irlanda:

  • Cliffs of Moher: una delle viste più emblematiche dell’Irlanda, con le scogliere striate che scendono a strapiombo da un’altezza di 214 metri sulle onde dell’Atlantico;
  • The Burren: una distesa di roccia calcarea che ricorda un paesaggio lunare con grotte e fiumi sotterranei che permettono la crescita di piante selvatiche;
  • The Giant’s Causeway: uno dei luoghi più particolari al mondo con oltre 40.000 colonne basaltiche che emergono dall’oceano Atlantico;
  • The Dark Hedges: una strada di campagna costeggiata da alberi di faggio dai rami contorti che si intrecciano creando un’atmosfera fatata e anche un po’ spettrale;
  • Slieve League Cliffs: le scogliere del Donegal, tra le più alte in Europa, dove fare fantastiche escursioni nella natura.

Inoltre l’auto ti dà l’opportunità di fermarti dove vuoi in qualsiasi momento per ammirare il magnifico panorama, scattare una foto o mangiare in un pub caratteristico gustando i piatti tradizionali della cucina irlandese.

Prenota il tuo viaggio in Irlanda in pochi clic:

👉 Prenota un hotel In Irlanda

👉 Noleggia un’auto in Irlanda

👉 Prenota un’escursione in Irlanda

👉 Acquista la guida sull’Irlanda

Come noleggiare l’auto in Irlanda

A questo punto avrai capito che spostarsi in auto è il modo migliore per immergerti nella cultura irlandese con la massima libertà personalizzando il tuo itinerario in base alle tue preferenze e interessi.

Tuttavia, è importante tenere presente che viaggiare in auto richiede alcuni accorgimenti per non avere imprevisti e vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile! Con questi consigli utili per il noleggio auto in Irlanda potrai risparmiare ed evitare spiacevoli imprevisti.

Quando e dove noleggiare l’auto in Irlanda per risparmiare

Il noleggio dell’auto dovrà essere alla base dell’organizzazione del tuo viaggio on the road per evitare brutte sorprese.

Il mio consiglio è di controllare subito la disponibilità e i prezzi delle auto a noleggio in Irlanda e di prenotare l’auto on line e in anticipo dall’Italia ancora prima di acquistare i biglietti dei voli.

In ogni aeroporto potrai trovare numerosi uffici di autonoleggi ma aspettare di arrivare in loco per noleggiare la tua auto potrebbe essere molto rischioso perché potresti trovare prezzi molto elevati o scarsa disponibilità.

Se inizierai subito il tuo viaggio on the road non appena atterrato sul suolo irlandese ti consiglio di ritirare l’auto in aeroporto. Se invece prima visiterai Dublino, oppure Cork o Belfast, puoi risparmiare il costo dell’autonoleggio per i primi giorni perché non ne avrai bisogno per muoverti in città e potrai ritirare l’auto in uno dei tanti uffici di autonoleggio in centro.

Mappa Irlanda - Irlanda on the road

Noleggio auto low cost

Prenotare l’auto in anticipo è il modo migliore per risparmiare sul noleggio auto in Irlanda. On line troverai molti autonoleggi con prezzi anche molto diversi tra di loro.

Il mio consiglio è di affidarti ad un autonoleggio serio e affidabile, oltre che ad un comparatore come Discover Cars che mette in chiaro tutti i costi, per evitare brutte sorprese durante il tuo viaggio.

Fai attenzione ai noleggi auto low cost, in molti casi puoi trovare prezzi in apparenza molto convenienti ma il confronto va sempre fatto a parità di servizi e quando si affitta un’auto le variabili che possono far salire o scendere i prezzi sono davvero molte.

A che età si può noleggiare un’auto in Irlanda

In Irlanda le compagnie di autonoleggio consentono di noleggiare un’auto a chi ha un’età compresa tra i 21 e i 70 anni. Ma fino ai 25 anni potrebbero richiedere un costo aggiuntivo così come per chi supera i 70 anni.

Carta di credito o carta di debito

Nella maggior parte dei casi in Irlanda, così come nel resto del mondo, per noleggiare un’auto è obbligatorio avere una carta di credito che funziona anche da garanzia per il noleggio. Per chiarirci le carte di credito accettate sono quelle con i numeri in rilievo dei circuiti internazionali Visa, Mastercard, American Express e Diners.

Alcuni autonoleggi però accettano anche le carte di debito. Su Discover Cars troverai proprio questa opzione tra i filtri nella colonna di sinistra. In questo caso però solitamente il prezzo è un po’ più alto e viene richiesto subito tutto il pagamento.

Orario di ritiro

Quando prenoti un’auto a noleggio fai molta attenzione all’orario di ritiro e di rilascio perché per pochi minuti potresti trovarti a dover pagare un giorno in più. Infatti il prezzo viene calcolato sulle 24 ore che partono dal momento del ritiro.

Quindi se ritirate l’auto alle 12 e la riconsegnate il giorno successivo alle 14 dovrete pagare due giorni di noleggio mentre basta riportarla prima delle 12 per risparmiare un giorno di autonoleggio. Solitamente gli uffici all’interno degli aeroporti sono aperti seguendo gli orari del primo e dell’ultimo volo e attendono in caso di ritardo del volo, mentre gli uffici in altre località hanno orari precisi a cui dovrai attenerti.

Ritiro e rilascio in luoghi diversi (drop off)

In un viaggio itinerante bisogna fare molta attenzione al luogo di ritiro e di rilascio dell’auto. Se questi non corrispondono perché hai intenzione di arrivare e ripartire da aeroporti diversi potresti ritrovarti a pagare un costo aggiuntivo che molto spesso viene comunicato solo sul posto e non al momento della prenotazione online.

Questo costo è solitamente chiamato drop off e la tariffa varia a seconda della compagnia di autonoleggio e delle condizioni di contratto. È importante leggere attentamente i termini del contratto e informarsi in anticipo sui costi per evitare sgradevoli soprese a fine viaggio.

Per evitare questo costo è sempre meglio programmare un itinerario circolare per lasciare l’auto nello stesso posto in cui l’hai ritirata.

Irlanda paesaggio - Consigli per noleggio auto in Irlanda

Assicurazione

L’assicurazione è sempre uno degli aspetti più difficili da valutare durante il noleggio di un’auto perché spesso le polizze assicurative hanno molte voci difficili da comprendere per i non addetti ai lavori. Molti tendono a scegliere l’assicurazione più economica ma fai attenzione perché potresti ritrovarti costi inaspettati durante il viaggio o alla riconsegna del veicolo.

Solitamente il costo del noleggio comprende l’assicurazione base (CDW) e la copertura per il furto oltre che la responsabilità verso terzi (TPL). Se acquisti solo l’assicurazione base molte compagnie bloccano un importo a garanzia sulla carta di credito al momento del ritiro fino alla riconsegna dell’auto.

Ti consiglio di aggiungere sempre una copertura totale che ti rimborserà i costi aggiuntivi per danni in caso di incidente, compresi i piccoli danni che possono capitare ad esempio durante una manovra sbagliata durante un parcheggio o altre spese.

Prenota un’auto a noleggio in Irlanda

Quale auto scegliere

Le auto a noleggio vengono suddivise in categorie: piccola, media, grande, SUV, familiare o minivan. Puoi scegliere solo la categorie mentre non è mai possibile scegliere la marca e il modello preciso; quello che vedi online è puramente indicativo.

Per scegliere la vettura più adatta devi tener presente il numero di passeggeri e di valige che l’autovettura può contenere. In un viaggio itinerante avrai spesso le valige all’interno dell’auto e quindi è meglio che tutto sia stipato nel bagagliaio per non lasciare nulla in vista durante le visite.

Come è la guida in Irlanda?

In Irlanda si guida sul lato sinistro della strada. Se non hai mai guidato a sinistra potrebbe sembrarti un’esperienza piuttosto strana ma non preoccuparti perché ci si abitua abbastanza velocemente. Bastano pochi minuti di adattamento per familiarizzare con gli strumenti e con le segnalazioni stradali.

Una buona soluzione per semplificare la guida a sinistra è richiedere un’auto con cambio automatico così non dovrai armeggiare con il cambio con la mano sinistra.

Kilkenny Castel Irlanda - Consigli noleggi auto on the road

Viaggiare in Irlanda del Nord

Tra l’Irlanda e l’Irlanda del Nord non ci sono confini, potrai passare tranquillamente da una all’altra ma ti ricordo che per entrare in Irlanda del Nord è necessario avere il passaporto dopo la Brexit.

Inoltre se hai intenzione di attraversare il confine dovrai segnalarlo alla compagnia di autonoleggio che potrebbe farti pagare un costo aggiuntivo. Segnalarlo è obbligatorio per la copertura assicurativa e ricordati che le auto vengono tracciate con GPS.

Inoltre alcune compagnie fanno pagare ogni volta che si supera il confine. Studia con attenzione il tuo itinerario perché in alcune regioni potresti attraversare il confine più volte senza nemmeno accorgertene e questo potrebbe far salire i costi.

Strade a pedaggio

Nella Repubblica d’Irlanda ci sono alcune strade per cui è necessario pagare un pedaggio al casello. Sulla M50 (il raccordo intorno a Dublino) invece, è previsto un sistema di pagamento “a flusso libero”. Questo significa che verrà registrata la targa attraverso le telecamere e dovrai pagare il pedaggio on line ma controlla bene il contratto di autonoleggio perché molte compagnie coprono già questo costo.

In Irlanda del Nord, invece, non ci sono strade a pagamento.

Prenota un’auto a noleggio in Irlanda

Altri consigli utili per il noleggio auto in Irlanda

Ti lascio ancora qualche consiglio che potrebbe esserti molto utile per risparmiare sul costo del noleggio auto in Irlanda:

  • I bambini fino a 150 cm/36 kg o 12 anni di età devono utilizzare un seggiolino adatto. Questo è un costo extra ma alcune compagnie aeree permettono di imbarcarlo gratuitamente quindi valuta anche l’opzione di portare il tuo da casa;
  • Il GPS è un costo aggiuntivo ma la Repubblica d’Irlanda fa parte dell’Europa e non ci sono costi di roaming, quindi puoi tranquillamente utilizzare Google Maps dal tuo telefono;
  • Il secondo guidatore molto spesso è un costo extra;
  • Controlla sempre le condizioni dell’auto al momento del ritiro e scatta qualche foto. Ricontrolla l’auto al momento del rilascio;
  • Preferisci il noleggio pieno-pieno;
  • Fai attenzione ai limiti di velocità.

Infine, ricorda sempre di prestare attenzione alla sicurezza: allaccia le cinture di sicurezza, non usare il telefono cellulare mentre sei alla guida e non metterti al volante dopo aver bevuto!

Buon viaggio in Irlanda!

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

chi sono

Monica Bruni

Monica Bruni

Sono Monica. Amo la bellezza in ogni sua forma: i viaggi, l'arte, i libri, la fotografia e tutto ciò che viene creato con anima e passione. Scrivo guide di viaggio slow e itinerari alla scoperta di attimi di vita vera. Cerco sempre nuove strade, in viaggio e nella vita, che portino lontano dalle rotte più battute.
Leggi di più su di me

dove vuoi andare

Iscriviti a

PourParler

La newsletter in cui chiacchiereremo in modo un po’ informale di cose che ho fatto, letto, visto, mangiato, vissuto e che, forse, potrebbero interessarti.

SEGUIMI SUI SOCIAL