Cosa mettere nel beauty da viaggio? Scegliere i prodotti cosmetici da mettere in valigia per me è sempre stata la parte più difficile e noiosa dei preparativi pre-partenza, soprattutto da quando ho deciso di imparare a viaggiare più leggera e con i prodotti da bagno non è mai facile ridurre peso e ingombro.
Le norme delle compagnie aeree ci hanno obbligate a ridurre le dimensioni del bagaglio ma, una volta imparato a fare la valigia più piccola, ho scoperto che è più comodo per qualsiasi tipo di viaggio, non solo in aereo. In fondo sarà capitato a tutti di tornare a casa con cose non utilizzate, vestiti mai messi e boccettini mai aperti.
Ci sono voluti molti viaggi ma alla fine, stanca di trascinarmi dietro pesi inutili, sono diventata bravissima a portare con me solo l’essenziale e i cosmetici indispensabili per quel viaggio senza rinunciare ai miei prodotti preferiti anche fuori casa.
I cosmetici indispensabili da portare in viaggio
Io sono quella della valigia all’ultimo minuto ma questo mi ha portata troppe volte a dimenticare a casa qualcosa di importante. In molti hotel e b&b si trovano set di cortesia con i cosmetici necessari per qualche giorno ma, avendo una pelle molto sensibile, non sempre questi prodotti sono adatti o alcune volte hanno una profumazione poco gradevole. Per questo mi sono fatta una lista di prodotti indispensabili da spuntare prima di ogni partenza.
1. Prodotti per il viso
A casa utilizzo sempre creme differenti per giorno e notte ma in viaggio cerco di scegliere una crema viso che sia adatta 24h. Non può mai mancare un contorno occhi, uno struccante e una maschera illuminante per ridare luce alla pelle un po’ spenta prima di cena dopo una giornata stancante (ne esistono di comodissime in bustine monouso) e un prime come base per il trucco.
2. Prodotti per il corpo
Sono onesta, spesso mi trovo ad utilizzare il bagnoschiuma dell’hotel ma a volte ha proprio una profumazione che non mi piace e per questo preferisco avere con me un po’ dei mio bagnoschiuma preferito. La crema corpo invece rientra tra gli indispensabili perché la mia pelle molto secca ha bisogno di prodotti molto idratanti. Anche il deodorante è tra i prodotti indispensabili, puoi trovare in commercio molti formati mini o scegliere un deodorante stick per evitare problemi di imbarco. Se non viaggio in aereo porto sempre con me anche un rasoio di emergenza, forbicine per le unghie e una lima in cartone (questa va bene anche in aereo).
3. Prodotti per l’igiene orale
Tra le cose da non lasciare a casa ovviamente ci sono dentifricio e spazzolino da denti ma anche il filo interdentale e qualche bustina monouso di collutorio.
4. Prodotti per i capelli
I miei capelli non sono facili da gestire, sono lunghi, li lavo abbastanza spesso e, pur essendo lisci, tendono a diventare crespi soprattutto con l’asciugacapelli sbagliato. Quindi in valigia posso rinunciare a un paio di scarpe in più ma mai al mio phon. Tra i prodotti indispensabili per la cura dei capelli ci sono shampoo, balsamo e un termoprotettore. Chi ha i capelli ricci potrebbe sostituirlo con una schiuma.
5. Prodotti per il make up
Non uso mai un trucco molto pesante ma ci sono alcuni prodotti per il make up a cui proprio non posso rinunciare anche in viaggio. Ecco la mia lista: fondotinta compatto, una matita nera o eyeliner, mascara, una palette di ombretti e rossetto. Ne trovo di molto belli e adatti ai viaggi tra i cosmetici Revolution su Douglas.
Cosmetici da viaggio travel size
Oggi è molto facile trovare formati da viaggio di molti prodotti, soprattutto per i prodotti liquidi che, in aereo, non devono superare i 100ml, se viaggiate con il solo bagaglio a mano. Ma non sempre troviamo nel formato travel size il nostro prodotto preferito quindi ho comprato delle bottigliette e dei barattolini più piccoli in cui travaso alcuni prodotti per portare con me solo la giusta quantità. Possono essere molto comodi da viaggio anche bagnoschiuma e shampoo solidi.
Il beauty da viaggio perfetto
Un altro consiglio che posso darti per preparare la valigia perfetta è quello di scegliere le trousse giuste per mettere i prodotti in valigia. Io spesso ne porto più di una di dimensioni più piccole in cui suddivido i prodotti per poterle incastrare meglio tra le altre cose in valigia e ottimizzare lo spazio. Ne scelgo una trasparente in cui metto i prodotti liquidi, sempre pronta per i voli aerei e una per il make-up.
Quando parto per viaggi più lunghi e imbarco i bagagli faccio sempre anche una piccola trousse da tenere nella borsa a mano in cui metto il necessario per il volo (spazzolino, dentifricio e una crema idratante per il viso per l’aria secca in volo) e l’indispensabile per un giorno nel caso il bagaglio venga consegnato in ritardo.
Cosmetici per la vacanza al mare
Se stai partendo per una vacanza al mare anche i prodotti cosmetici dovranno essere adatti. In questo caso non possono mancare le protezioni solari, una crema doposole viso e corpo e un prodotto protettivo per i capelli. Spesso i solari sono molto ingombranti ma anche di questi si possono trovare dei travel size. Se però stai più di un weekend potrebbero non bastare. In questo caso puoi scegliere di portarne più di uno magari con protezioni diverse per le varie parti del corpo o per ridurre la protezione dopo i primi giorni e così coprire tutta la durata del viaggio con più confezioni senza essere costretta a imbarcare il bagaglio.
Cosmetici per la vacanza in montagna
Anche per una vacanza in montagna non bisogna mai dimenticare una protezione solare alta sia in estate che in inverno. Inoltre in inverno il freddo e l’aria molto secca tendono a screpolare la pelle quindi porto sempre con me una crema più nutriente del solito e un burro di cacao per proteggere le labbra.