Home » La mostra di Raffaello riapre online

La mostra di Raffaello riapre online

di Monica
0 commento
Locandina Raffaello oltre la mostra

Il 5 marzo ha aperto a Roma, alle Scuderie del Quirinale, la grande mostra dedicata a Raffaello Sanzio che doveva celebrare i 500 anni dalla morte dell’artista.

Un evento molto atteso che purtroppo ha dovuto chiudere dopo pochissimi giorni a causa delle misure adottate per la prevenzione del coronavirus.

Si tratta di una delle più grandi esposizioni mai realizzate sul grande artista di Urbino con ben 204 opere esposte tra dipinti e disegni di cui oltre la metà realizzate da Raffaello stesso.

In attesa che la mostra possa riaprire i battenti e accogliere il pubblico, è possibile seguirla online sui social con l’hashtag #RaffaelloOltreLaMostra e su YouTube sul canale delle Scuderie del Quirinale. Un modo per rendere l’arte accessibile a tutti in un momento così difficle.

#RaffaelloOltreLaMostra

Troverete diversi video di approfondimento e di backstage della mostra e avrete la possibilità di ammirare attraverso lo schermo alcune delle opere più belle di Raffaello.

Tra i video già presenti ci sono i racconti del progetto della mostra, preparata in tre anni, attraverso la voce dei curatori. La curatrice Marzia Faietti ci racconta perché dovremmo amare Raffaello attraverso l’interpretazione dell’affresco della scuola di Atene, manifesto della pace filosofica, e i disegni preparatori che sono esposti nella mostra.

Matteo Lanfranconi, direttore delle Scuderie del Quirinale e curatore della mostra, ci spiega invece la scelta di percorrere a ritroso la vita di Raffaello, partendo proprio dalla data della sua morte avvenuta improvvisamente nella notte tra il 6 e il 7 aprile 1520. Non per niente la mostra è intitolata “Raffaello 1520-1483” e in uno dei video si può fare una passeggiata in mostra scoprendo sala dopo sala le opere dello straordinario artista.

I video di approfondimento vogliono preparare i visitatori ad arrivare più preparati ad una futura visita della mostra, non appena questo sarà possibile.

Inoltre si possono trovare gli eventi ospitati a Palazzo Altemps prima della mostra, Silvia Ginzburg che racconta la giovinezza di Raffaello e molti altri contributi interessanti.

Locandina Mostra Raffaello Scuderie del Quirinale

Locandina tratta dal sito delle Scuderie del Quirinale

You may also like

Lascia un commento