Bergeggi è una delle località più amate della riviera ligure di ponente. Nota per l’acqua del mare azzurra e cristallina, a meno di 300 metri dalla costa, si trova un isolotto facilmente raggiungibile con un’escursione in kayak.
La mia Liguria
-
Il Palazzo del Principe di Genova (conosciuta anche come Villa Doria Pamphilj), fu costruita all’inizio del XVI secolo per volere di Andrea Doria.
-
Da quando ho scoperto la passione per il trekking mi piace andare a scoprire i sentieri della Liguria. Da tempo desideravo provare il sentiero panoramico che da Sestri Levante porta a Punta…
-
Se state pensando di trascorrere qualche giorno in Liguria, vi lascio i miei consigli da local su tutto quello che potresti vedere e fare a Camogli, uno dei borghi più suggestivi di…
-
La Liguria è una lingua di terra stretta tra il mare e gli Appennini e quando pensiamo a Genova il nostro sguardo è sempre rivolto verso il mare ma nelle colline intorno…
-
Sono sempre di più gli italiani che convivono con un animale domestico e, tra questi, oltre la metà scelgono di accogliere in casa un cane.
-
Framura è un piccolo borgo della Riviera Ligure di Levante, a metà strada tra le ben più note Cinque Terre e Portofino e stretto tra i comuni di Deiva Marina e Bonassola.
-
Il Principato di Seborga è un luogo incantato all’estremo confine della Liguria a pochi chilometri dalla Francia, nell’entroterra di Bordighera.
-
Solitamente quando non posso viaggiare, prendo la mia macchina fotografica, o semplicemente il mio smartphone, e vado alla scoperta della mia città. Sono fortunata perché Genova è una città bellissima, ricca di…
-
Il Mar Ligure fa parte del Santuario dei Cetacei Pelagos ed è il luogo ideale per avvistare delfini e cetacei nel loro habitat naturale. Esistono diverse escursioni guidate con esperti biologi marini…
-
Metti una mattina di sole a Genova, ti alzi guardi fuori dalla finestra e anche se siamo solo a febbraio il sole caldo ti fa già annusare l’aria di primavera. Queste sono…