Finalmente sono arrivate le vacanze estive! Non è difficile trovare un posto dove andare in vacanza a luglio. Il clima soleggiato, le località di vacanza che prendono vita ma senza la folla di agosto; sono tanti gli ingredienti che possono rendere straordinaria la vostra vacanza a luglio.
Che voi siate amanti delle vacanze di mare, dell’avventura o dei viaggi on the road, non è difficile trovare la meta perfetta.
Luglio è uno dei mesi migliori per viaggiare in Europa, dalle spiagge del nostro bel paese, della Spagna e della Grecia fino all’esplosione di colori e profumi della natura del Nord Europa.
Ma anche nel resto del mondo sono tante le destinazioni per un viaggio estivo: da un classico viaggio on the road negli Stati Uniti, all’allegria del Sud America fino a qualche spiaggia esotica.
Ecco qualche idea e i miei consigli per le migliori destinazioni per andare in vacanza a luglio.
Dove andare in vacanza a luglio: Croazia
La Croazia è una meta che può unire viaggi diversi e accontentare gusti differenti. Con oltre 1200 isole è un paradiso per gli amanti del mare ma non vi aspettate grandi spiagge. La costa della Croazia è rocciosa e frastagliata, regalando scenari meravigliosi ma non c’è la comodità della sabbia.
Uno dei modi migliori per andare alla scoperta delle sue isole è in barca. Potreste affittare una barca a vela con skipper per assistere a tramonti e paesaggi unici dal mare e fermarvi la sera nelle isole per gustare pesce freschissimo in una delle tante taverne.
In alternativa potete scegliere di soggiornare in un’isola come Hvar dove potete noleggiare piccole imbarcazioni anche senza patente nautica per visitare le isole vicine.
La Croazia si presta anche a viaggi in auto dove unire qualche tappa di mare alla scoperta di un territorio meraviglioso fatto di parchi naturali, come il Parco Nazionale del lago di Plitvice, e città storiche patrimonio dell’UNESCO come Spalato e Dubrovnik.
Dove dormire a Dubrovnik
Berkeley Hotel – A 2 km dal centro storico di Dubrovnik, ha camere spaziose e moderne e una SPA.
Grand Villa Argentina – Bellissimo Hotel in posizione comodissima a solo 1 km ma con accesso alla spiaggia e piscina con acqua di mare.
Dove andare in vacanza a luglio: Irlanda
Non amate il mare e il caldo e preferite andare a rinfrescarvi verso Nord? A luglio potreste scegliere l’Irlanda come meta delle vostre vacanze, in un viaggio fatto di emozioni tra il verde assoluto dei prati dell’Irlanda e le scogliere a strapiombo sul mare dove si infrangono le onde.
Le cose da vedere e scoprire in Irlanda sono tantissime e vi consiglio di dedicargli almeno un paio di settimane che non saranno comunque sufficienti per visitarla tutta.
Il modo migliore per visitarla è sicuramente in auto, ci sono strade che offrono paesaggi unici al mondo come la Giant’s Causeway lungo la costa dell’Antrim, o l’Ireland Ancient East che parte da Dublino per andare alla scoperta di antiche leggende tra castelli e abbazie.
O ancora potete percorrere la Wild Atlantic Way: 2.500 chilometri lungo la costa orientale dell’isola dove la natura regna sovrana passando attraverso pittoreschi villaggi sul mare, alte scogliere e spiagge nascoste.
Tenetevi 2 o 3 giorni da passare a Dublino, una città fatta di tradizioni popolari, musica e birra dove storia e progresso sono in perfetta sintonia. Tra college, musei e pub potrete immergervi nella vera atmosfera irlandese!
Dove dormire a Dublino
Roxford Lodge Hotel – Un boutique hotel a circa 2 km dal centro con camere in stile vittoriano. Ottima colazione tradizionale irlandese.
The Wilder – Hotel a 4 stelle in una tradizionale casa a schiera a non più di 10 minuti dal centro. Camere arredate con gusto e curate nei minimi dettagli.
The Merrion Hotel – Elegante hotel a 5 stelle in un edificio georgiano con splendidi giardini. AL suo interno si trova il ristorante stellato Patrick Guilbaud e una lussuosa SPA.
Potrebbe interessarti leggere 10 consigli per scegliere l’auto a noleggio
Dove andare in vacanza a luglio: Perù
Se siete amanti della natura e sognate un viaggio avventuroso il Perù potrebbe essere la vostra meta ideale per luglio.
Il Perù è un paese molto grande e presenta climi diversi ma la nostra estate è il periodo migliore per visitare l’interno dove si trovano i siti più interessanti. Il Perù è un paese dove potrete vivere esperienze intense e indimenticabili che vi rimarranno per sempre nel cuore.
È la terra degli antichi Incas, una popolazione che ancora oggi ci sorprende per la loro civilizzazione e per come riuscì a convivere in perfetta armonia con la Madre Terra. Un civiltà che oggi si è fusa con influenze occidentali, orientali e africane.
Tutte hanno contribuito a creare la ricchissima identità peruviana di oggi. Un luogo accogliente con una popolazione gentile e aperto a ospitare i visitatori.
Machu Picchu è il sogno di molti visitatori ma c’è molto di più. Un viaggio in Perù vi affascinerà per le sue città coloniali come Lima e Cusco ma anche per la sua natura sorprendente.
Se amate fare trekking non perdetevi la montagna Vinicunca, più conosciuta come The Rainbow Mountain. La salita è piuttosto impegnativa ma lo spettacolo unico che vedrete vi ripagherà della fatica!
Potebbero interessarti alcune escursioni che puoi fare in Perù
Dove andare in vacanza a luglio: San Pietroburgo
Volete concedervi un city break a luglio? Volate a San Pietroburgo! In questo periodo dell’anno è pura magia. Da maggio a luglio si manifesta il fenomeno delle Notti Bianche e San Pietroburgo, grazie alla sua posizione sul 60° parallelo nord, è l’unica città in cui si può assistere a questo meraviglioso spettacolo.
Di notte i magnifici palazzi di questa città si colorano di mille sfumature di oro e rosa, rendendo ancora più affascinante questa città per i turisti ma anche per i pietroburghesi che amano passeggiare per le strade a qualsiasi ora della notte.
San Pietroburgo è una città elegante e grandiosa che esprime tutto il fasto del suo passato con il suo patrimonio architettonico. Da non perdere, la cattedrale di San Isacco, i palazzi lungo la prospettiva Nevskij, il giardino d’estate, la fortezza di San Pietro e Paolo.
Tenetevi almeno mezza giornata per visitare l’Ermitage, uno dei musei più importanti al mondo che possiede oltre 3 milioni di opere. Il Palazzo d’Inverno che lo ospita è magnifico e fu realizzato dall’architetto italiano Bartolomeo Rastrelli. Le opere esposte nella collezione permanente sono circa 60 mila tra cui capolavori di Leonardo Da Vinci, Caravaggio, Monet.
Per evitare lunghe code ti consiglio di acquistare in anticipo i biglietti per l’ingresso all’Ermitage e altre escursioni a San Pietroburgo.
Dove dormire a San Pietroburgo
Silver Sphere Inn – Hotel recente con bellissimi arredi in pieno centro, a pochi passi dal Museo Ermitage e dalla Cattedrale di San Isacco.
Boutique Hotel Albora – Hotel con arredi eleganti e raffinati e un servizio eccellente. Offre un centro benessere con hammam, sauna e un ristorante con piatti europei.
Dove andare in vacanza a luglio: Provenza
La Provenza è meravigliosa in ogni stagione e può essere visitata tutto l’anno ma a luglio sa di lavanda ed è più profumata e colorata che mai. Vi consiglio di visitarla in auto e prendetevi un po’ di tempo perché è un viaggio da fare con ritmi lenti per assaporarne tutti i sapori.
Per vedere i meravigliosi campi di lavanda dovete andare a Valensole. Quest’area è quasi completamente dedicata alla coltivazione delle lavanda e verrete accolti dal suo profumo inebriante, dal canto delle cicale (anche dal ronzio delle api) e dal viola che vi riempirà gli occhi come un dipinto impressionista. Non dimenticate una deviazione verso l’Abbazia di Sénanque per vedere una delle immagini più iconiche della Provenza.
Da qui potete proseguire il vostro viaggio in Provenza verso alcuni dei villaggi medioevali più belli di Francia da Gordes a Saint-Remy de Provence, passando dal viola della lavanda al rosso e all’ocra di Roussillon, fino ad Aix-en-Provence.
Come vi ho detto non dovete avere fretta, passeggiate tra i vicoletti, entrate nelle botteghe degli artigiani, assaggiate un bicchiere di vino e fate scorrere il tempo con lentezza.
Se poi volete potete spingervi fino al mare sulle spiagge limpide della Costa Azzurra o su quelle più selvagge e incontaminate della Camargue.
Dove dormire a Valensole e dintorni
Hotel Les Deux Lions – Questo hotel si trova a circa 10 km da Valensole in una posizione perfetta per fare escursioni nel Verdon.
Les Secrets du Mistral – Un Bed & Breakfast curatissimo con una bella piscina dove rilassarsi.
Ti piacerebbe visitare uno di questi paesi? Contattami per organizzare insieme l’itinerario migliore per la tua prossima vacanza!
Se questo post ti è piaciuto condividilo su Pinterest!
2 commenti
Beh Monica, direi che l’articolo è iniziato proprio col consiglio perfetto: la Croazia! Noi stiamo per partire, non vediamo l’ora di scoprirla! 😉
Certo San Pietroburgo rimane uno di quei sogni nel cassetto che prima o poi dovremo “tirar fuori”…😍
Che bello, partite per la Croazia? Vi seguirò! Ci sono stata qualche anno fa e mi era piaciuta molto, ero arrivata fino a Zara e poi ero stata su un’isola fantastica dove non potevano arrivare le macchine, una pace incredibile!