Consigli per scegliere autonoleggio - In viaggio con Monica

10 Consigli per scegliere l’auto a noleggio

15 commenti
Home » 10 Consigli per scegliere l’auto a noleggio

Se mi chiedono qual è il mio tipo di viaggio preferito non ho dubbi: i viaggi on the road. L’auto dà una libertà che non si può avere con nessun altro mezzo. Quando posso parto in auto o, se la destinazione è distante, opto per il fly & drive noleggiando l’auto sul posto.


Sia per i miei viaggi che come consulente di viaggio, mi è capitato spesso di dover valutare la scelta di un’auto a noleggio. Sembra facile, basta andare su un sito di autonoleggi e il gioco è fatto. In realtà gli aspetti da valutare sono molti. Ecco i miei dieci consigli per scegliere un’auto a noleggio in tutta tranquillità.

Consigli per scegliere autonoleggio - In viaggio con Monica

1. Utilizzate un comparatore di autonoleggi

Se scegliete da soli il vostro autonoleggio senza affidarvi a un’agenzia o a un consulente di viaggio utilizzate un comparatore di autonoleggi come Discover Cars o Easyterra per confrontare tutte le opzioni che si trovano sul web. Questo vi aiuterà a districarvi tra le tante variabili da valutare nel momento in cui si sceglie una vettura e a trovare l’offerta più conveniente.

2. Scegliete l’auto più adatta a voi e alle vostre vacanze

Spesso ho visto persone sbagliare la scelta dell’auto, solitamente per risparmiare qualcosa, ma quando si viaggia è importante scegliere l’auto giusta. Valutate gli spazi. In quanti viaggerete sull’auto? Sarete in 2 o in 4? Se viaggerete in 4 dovete tenere presente non solo la vostra comodità durante il viaggio ma anche lo spazio per le valigie, assicurandovi che tutto entri comodamente nel bagagliaio.
Tenete sempre presente che solitamente non potete scegliere uno specifico modello di auto ma solo una categoria che raggruppa diversi modelli con caratteristiche simili. In ogni categoria è sempre indicato il numero di passeggeri e il numero di bagagli che possono essere trasportati.
Inoltre valutate attentamente il tipo di viaggio che farete. La scelta dell’auto può essere completamente diversa se toccherete molte città e quindi avrete la necessità di un’auto dalle dimensioni ridotte, se percorrerete grandi distanze su strade ampie come in un viaggio on the road negli Stati Uniti o se viaggerete in una zona con strade sterrate.

3. Assicurazione e franchigia

Il noleggio di un’auto solitamente comprende già la polizza Rc e la Kasko ma bisogna fare attenzione alla franchigia. La franchigia è l’importo che rimane a carico del conducente in caso di danno o furto dell’auto. Nel momento in cui prenotate l’auto a noleggio valutate sempre l’importo della franchigia. Solitamente si può ridurre, o anche azzerare, pagando un sovraprezzo. La franchigia può essere azzerata direttamente dall’autonoleggio o da un’assicurazione aggiuntiva. Se la franchigia è coperta da un’assicurazione, in caso di danno, potreste doverla anticipare e poi vi verrà rimborsata successivamente.

Discover Cars è un comparatore di autonoleggi che ti permetterà di risparmiare sul noleggio auto mettendo a confronto le principali compagnie. Ha prezzi molto convenienti e propone in aggiunta al noleggio un’assicurazione Full Coverage che ti permetterà di partire in tutta tranquillità per la tua vacanza! Prenota la tua auto cliccando qui.

4. Carta di credito

Per noleggiare un’auto è sempre necessario avere una carta di credito intestata al guidatore. Non sono accettate le carte elettroniche, bancomat o carte ricaricabili ma è necessario avere una carta di credito internazionale, per capirci meglio, quelle con i numeri in rilievo.
L’importo del noleggio può essere pagato anche con una carta elettronica o con una carta intestata ad una persona diversa dal guidatore ma la carta di credito internazionale intestata al guidatore è sempre richiesta al momento del ritiro dell’auto per il deposito cauzionale.
Per questo è anche importante informarsi bene sul plafond della propria carta di credito, se l’importo richiesto per la cauzione non è disponibile sulla carta, non vi verrà consegnata l’auto a noleggio. Ricordatevi che l’importo della cauzione non sarà disponibile sulla vostra carta durante la vacanza per effettuare altre spese.

5. Scegliete la formula migliore

Altri aspetti da valutare attentamente nel momento in cui si noleggia un’auto sono il chilometraggio, le condizioni sul carburante e l’orario di consegna e riconsegna della vettura.
Il chilometraggio può essere limitato o illimitato. Io preferisco sempre optare per il chilometraggio illimitato. Il bello di un viaggio in auto è proprio la libertà di deviazioni improvvise che possono far variare le distanze dell’itinerario che avevamo programmato. Sempre meglio non aver sorprese di costi extra. Se invece siete certi di non eccedere con i chilometri che percorrerete, potete valutate il noleggio a chilometraggio limitato per risparmiare qualcosa.
Inoltre vi consiglio di scegliere sempre la formula “full to full” per il carburante. In questo caso dovrete fare il pieno prima di restituire l’auto. Così non è con la formula “full to empty” ma ricordate che il costo del carburante che pagherete all’autonoleggio sarà un po’ più alto rispetto al distributore.
Fate ben attenzione anche all’orario di restituzione dell’auto. A volte basta restituirla un’ora prima anche a costo di passare un po’ più di tempo in aeroporto per risparmiare un giorno di autonoleggio.

6. Patente e guidatore aggiuntivo

Se avete intenzione di darvi il cambio alla guida accertatevi che sia compreso il guidatore aggiuntivo, spesso è considerato tra gli extra ed è necessario pagare un sovrapprezzo. In caso contrario non sarete coperti dall’assicurazione.
Verificate sempre la data di scadenza della vostra patente prima della partenza e se è necessario essere in possesso della patente internazionale. Inoltre, per i giovanissimi o i neopatentati, informatevi sull’età minima del conducente nella destinazione delle vostre vacanze.

7. Drop-off

Se il vostro sogno è un lungo viaggio itinerante valutate bene i costi della Tassa di sola andata o Drop-Off. Solitamente la riconsegna dell’auto in una città diversa o anche in uno Stato diverso ha un costo più elevato che varia molto in base al luogo e alla compagnia di autonoleggio. Vi consiglio di valutare bene il prezzo di questo servizio nel momento in cui iniziate a studiare un itinerario per scegliere il luogo di riconsegna più conveniente.

8. Accessori

Al momento della prenotazione ricordatevi di fare richiesta di tutti gli optional di cui avete bisogno per essere certi di averne la disponibilità. Gli extra possono essere di vario genere dal seggiolino per bambini, al navigatore o al wi-fi per i viaggi extra-UE.

9. Controllate l’auto prima di partire

Prima di partire controllate bene l’auto con il noleggiatore per non avere brutte sorprese al ritorno. Se vedete dei piccoli danni, come un graffio sulla carrozzeria, può essere una buona idea scattare qualche foto.
Inoltre ogni auto ha comandi diversi. Prima di mettere in moto verificate il funzionamento dell’auto: cambio, luci, frecce e tutto ciò che potrebbe distrarvi alla guida.

10. Leggete bene il contratto

Avete prenotato tutto in anticipo? Bene, ma al momento del ritiro non date nulla per scontato e leggete bene tutte le clausole del contratto prima di firmarlo.

Ora siete pronti per noleggiare un’auto, prima di partire leggete 10 consigli per partire tranquilli.

15 commenti

Annalisa 18 Aprile 2019 - 13:52

Ho fatto un unico viaggio con la macchina a noleggio, in America, parecchi anni fa. Ora devo dire con meno incoscienza, avrei un po’ di timore. I tuoi consigli sono veramente utili. Ne terrò sicuramente di conto!

Rispondi
Monica 22 Aprile 2019 - 17:08

L’America è uno dei posti più facili dove guidare per un viaggio in auto, anzi io trovo sia molto rilassante guidare per quelle strade, non ti era piaciuto?

Rispondi
Anna 27 Dicembre 2018 - 19:05

La libertà che ti regala un viaggio on the road non ha prezzo, però con i noleggi si rischiano sempre fregature, quindi meglio usare un comparatore e fare bene i conti, sono d’accordo con te!

Rispondi
Ale e Kiki 16 Dicembre 2018 - 19:23

W gli on the road, ti danno la possibilità di vedere tante sfaccettature di un Paese in un solo viaggio! L’importante è sicuramente affidarsi ad una compagnia seria di noleggio seria e i comparatori come Easyterra aiutano in questo: a tal proposito, la prossima volta lo proveremo sicuramente! 😉
L’altra cosa importantissima è conoscere le principali regole di comportamento alla guida nel Paese dove si andrà, perché a volte ci si ritrova ad affrontare situazioni pazzesche!! ahaha
Un abbraccio e grazie per tutti i consigli utilissimi, Monica! 😉

Rispondi
Monica 26 Dicembre 2018 - 20:08

Verissimo, anche conoscere le regole di comportamento per guidare in un paese straniero è importante e in certi paesi la guida non è adatta a tutti! Un abbraccio anche a voi!

Rispondi
anna di 15 Dicembre 2018 - 2:30

Ottimi consigli Monica, come hai ben scritto l’auto va scelta attentamente in base al viaggio che si vuole fare, non solo in base ai costi. si rischia di prendere un auto normale quando ci sono solo strade sterrate, ad esempio!

Rispondi
Monica 26 Dicembre 2018 - 20:04

Esatto Anna, anche come consulente cerco sempre di far risparmiare qualcosa ai miei clienti quando è possibile ma per certi viaggi è meglio spnedere qualcosa in più e affittare l’auto giusta per non rischiare di avere problemi durante il viaggio.

Rispondi
Claudia e Mattia 14 Dicembre 2018 - 15:47

Abbiamo voglia di fare un viaggio on the road, quindi questi consigli ci torneranno davvero molto utili!

Rispondi
Monica 14 Dicembre 2018 - 17:15

I viaggi on the road danno sempre un gran senso di libertà, ma è importante scegliere l’auto giusta per non avere imprevisti.

Rispondi
Francesca 14 Dicembre 2018 - 14:30

Io invece della Kasko faccio un’assicurazione da casa, che copra i miei costi in caso di “incidente”. Preferisco così perchè francamente le assicurazioni proposte dalle varie compagnie, sono sempre molto “fumose” e non voglio giramenti di scatole, in vacanza.

Rispondi
Monica 14 Dicembre 2018 - 17:11

Di solito nel prezzo dell’autonoleggio è compresa la kasko e poi si possono fare eventuali integrazioni. L’importante è leggere bene le clausole ed essere certi di avere tutte le coperture necessarie.

Rispondi
Lucy the Wombat 12 Dicembre 2018 - 16:32

L’auto con il wifi… Il sogno!! 😊
(Quaggiù dalle mie parti appena esci dalle zone abitate spesso il traffico dati non ce la fa 😱)

Rispondi
Monica 14 Dicembre 2018 - 10:44

Infatti per un viaggio in Australia bisogna sempre fare attenzione all’auto e agli accessori che si scelgono. Soprattutto se si vuole utilizzare il proprio cellulare come navigatore il wi-fi è indispensabile. Che poi, senza andare tanto lontano, a me è capitato in Umbria che a pochi chilometri dall’arrivo mi sia sparito il segnale e non avevo la più pallida idea di dove andare! Ormai siamo troppo abituati a farci guidare da google!

Rispondi
Simona 12 Dicembre 2018 - 10:11

Ottimi consigli Monica! Soprattutto quello che riguarda il contesto. Quando mi chiedono consigli su quale auto scegliere in Costiera Amalfitana e in California, mi viene sempre la stessa risposta: badate al contesto! Sono situazioni completamente opposte e la scelta ricadrà sicuramente su due auto differenti. La prima piccola e agile mentre la seconda comoda e spaziosa. Una delle cose che ho imparato da subito è che tutto dipende dal contesto in cui si andrà a guidare. Eppure a volte non ci si pensa proprio!

Rispondi
Monica 14 Dicembre 2018 - 10:39

Grazie Simona! È proprio così, la macchina deve essere adatta al viaggio, negli Stati Uniti consiglio sempre di scegliere una categoria più alta. Magari costa un po’ di più ma con le loro distanze non conviene mai scegliere un’auto di dimensioni ridotte!

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

chi sono

Monica Bruni

Monica Bruni

Sono Monica. Amo la bellezza in ogni sua forma: i viaggi, l'arte, i libri, la fotografia e tutto ciò che viene creato con anima e passione. Scrivo guide di viaggio slow e itinerari alla scoperta di attimi di vita vera. Cerco sempre nuove strade, in viaggio e nella vita, che portino lontano dalle rotte più battute.
Leggi di più su di me

dove vuoi andare

Iscriviti a

PourParler

La newsletter in cui chiacchiereremo in modo un po’ informale di cose che ho fatto, letto, visto, mangiato, vissuto e che, forse, potrebbero interessarti.

SEGUIMI SUI SOCIAL