Monopoli è bella. Di quella tipica bellezza pugliese fatta di case bianche e pietre di tufo. Mescola tutto con cielo azzurro e mare turchese. E come ultimo ingrediente aggiungi i sorrisi della gente che incontri.
Andar per borghi
-
Framura è un piccolo borgo della Riviera Ligure di Levante, a metà strada tra le ben più note Cinque Terre e Portofino e stretto tra i comuni di Deiva Marina e Bonassola.
-
Il Principato di Seborga è un luogo incantato all’estremo confine della Liguria a pochi chilometri dalla Francia, nell’entroterra di Bordighera.
-
Andar per borghiDestinazioniEuropaFrancia
Un giorno sul Lac Léman: da Yvoire a Évian-les-Bains
di MonicaCosa vedere in un giorno sulla costa francese del Lac Léman, conosciuto anche come Lago di Ginevra, dal borgo medioevale di Yvoire alla cittadina termale di Évian-les-Bains.
-
La Tuscia Viterbese è un territorio sorprendente ma dal fascino discreto, con una storia antichissima e ricco di piccoli borghi incantati. Non sapevo cosa aspettarmi da questa regione di cui si parla…
-
Non si può non rimanere incantati dalla Liguria. Da levante a ponente offre scorci meravigliosi che lasciano a bocca aperta chiunque la visiti. E se il Levante con le Cinque Terre e…
-
La Val di Chiana è conosciuta soprattutto per la sua parte Toscana tra Siena e Arezzo ma in realtà c’è anche una Val di Chiana umbra che prende parte delle provincie di…
-
Andar per borghiDestinazioniItaliaRubricheUmbria
Borghi in Umbria: enogastronomia e storia a Monteleone d’Orvieto
di MonicaQuando mi chiedono perché mi piace viaggiare rispondo sempre “per ritrovare quello stupore e quel senso di meraviglia davanti a qualcosa di nuovo, come quando ero bambina”. Beh, io l’Umbria la conosco,…
-
Andar per borghiDestinazioniItaliaLa mia Liguria
Varigotti: il borgo ligure dalle case colorate e il mare cristallino
di MonicaDi Varigotti ho sempre sentito parlare come uno dei tratti di mare più belli della Liguria, ma solo qualche anno fa mi sono decisa ad andare a vedere con i miei occhi…
-
Andar per borghiDestinazioniItaliaToscana
Cosa vedere a Pontremoli, borgo medioevale della Lunigiana
di MonicaPontremoli è un borgo medioevale della Lunigiana, conosciuto per essere l’antica porta della Toscana, ed è qua dove abbiamo deciso di andare, all’improvviso, in un lento e pigro sabato mattina di giugno.
-
Andar per borghiDestinazioniEmilia Romagna
Cosa vedere in un giorno a Santarcangelo di Romagna
di MonicaCi sono luoghi di cui per anni non sai nulla. Forse li ha sentiti nominare una volta ma niente più. Poi ci vai, quasi per caso, e ti chiedi come sia stato…