Chi non conosce il Pesto alla Genovese? Una deliziosa e prelibatissima salsa al basilico che dalla mia città è partita e si è fatta conoscere in tutto il mondo. Ed è proprio per la sua fama che il pesto è stato scelto per un’iniziativa di solidarietà promossa da Turismo in Liguria per rilanciare Genova e per aiutare coloro che hanno perso la casa durante il crollo del Ponte Morandi.
Italia
-
DestinazioniItaliaTrentino Alto Adige
La magia dei mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
di MonicaFinita l’estate, archiviato Halloween, possiamo finalmente entrare in piena atmosfera natalizia. Io amo il Natale, al primo fresco non vedo l’ora di iniziare ad addobbare la casa, di vedere le città illuminate…
-
Piacenza è una città di passaggio. Lo è sempre stata per la sua posizione strategica lungo la via Francigena. Ma la maggior parte delle persone passa e va oltre. Sono in pochi…
-
La Valle d’Aosta è conosciuta soprattutto per i suoi monti sui cui sciare in inverno e dove fare trekking in estate ma non è solo questo. Ha anche un grande patrimonio storico-culturale…
-
Fino a qualche tempo fa non pensavo mi sarebbe piaciuta tanto una vacanza in montagna. Poi ho scoperto che camminare mi rilassa. Il verde, il silenzio, l’aria pura. Le gambe piano piano…
-
Andar per borghiDestinazioniItaliaLa mia Liguria
Varigotti: il borgo ligure dalle case colorate e il mare cristallino
di MonicaDi Varigotti ho sempre sentito parlare come uno dei tratti di mare più belli della Liguria, ma solo qualche anno fa mi sono decisa ad andare a vedere con i miei occhi…
-
Andar per borghiDestinazioniItaliaToscana
Cosa vedere a Pontremoli, borgo medioevale della Lunigiana
di MonicaPontremoli è un borgo medioevale della Lunigiana, conosciuto per essere l’antica porta della Toscana, ed è qua dove abbiamo deciso di andare, all’improvviso, in un lento e pigro sabato mattina di giugno.
-
“Ma come, sei mezza pugliese e sei andata per la prima volta in Puglia a 40 anni?” Lo confesso. Un po’ me ne vergogno ma è andata proprio così. Vorrei evitarvi lo…
-
Le grotte di Santarcangelo di Romagna sono un luogo unico, una città sotterranea fatta di cunicoli e gallerie che si estende al di sotto della cittadina e strettamente collegata ad essa. Molte…
-
Può un amante del mare innamorarsi della montagna? A me è successo e oggi vi racconto come. Salite con me sullo Skyway che porta sulla cima del Monte Bianco e rimarrete senza…
-
Andar per borghiDestinazioniEmilia Romagna
Cosa vedere in un giorno a Santarcangelo di Romagna
di MonicaCi sono luoghi di cui per anni non sai nulla. Forse li ha sentiti nominare una volta ma niente più. Poi ci vai, quasi per caso, e ti chiedi come sia stato…