Courmayeur e il Monte Bianco sono una meta super gettonata per le vacanze, sia in estate che in inverno, e proprio per il suo essere così turistica non è difficile trovare un posticino dove dormire a Courmayeur e dintorni.
Italia
-
Da quando ho scoperto la Valle d’Aosta ogni anno non vedo l’ora di passarci qualche giorno. È diventato il mio posto dove ricaricare le batterie. Durante le mie vacanze a Courmayeur cerco…
-
DestinazioniItaliaPuglia
Itinerario in Puglia: Valle d’Itria e dintorni tra borghi e spiagge
di MonicaUn itinerario nel cuore della Puglia alla scoperta dei borghi più suggestivi, con consigli su dove mangiare e dove dormire e sulle spiagge più belle per una vacanza perfetta!
-
La Tuscia Viterbese è un territorio sorprendente ma dal fascino discreto, con una storia antichissima e ricco di piccoli borghi incantati. Non sapevo cosa aspettarmi da questa regione di cui si parla…
-
Visitare Napoli in 3 giorni non è facile. Sono talmente tante le cose da fare e da vedere che dopo 3 giorni partirete con la sensazione di averla appena assaporata e con…
-
Lesina è un piccolo borgo in provincia di Foggia, a nord del Parco Nazionale del Gargano, in quella che è conosciuta come la regione dei laghi proprio per i due grandi specchi…
-
La Sardegna ha un’infinità di spiagge paradisiache e qualunque amante di quest’isola vi dirà che non esiste mare più bello al mondo. Potete mostrargli mille immagini della acque cristalline dei Caraibi, delle…
-
DestinazioniEmilia RomagnaEventi e manifestazioni
Eventi a Parma: torna il Mercanteinfiera
di MonicaDal 2 al 10 di marzo torna il Mercanteinfiera, la mostra internazionale di antiquariato, modernariato e collezionismo che si svolge a Parma due volte l’anno.
-
La Val Ferret è una delle valli più belle della Valle d’Aosta, a pochi chilometri da Courmayeur e ai piedi del Monte Bianco. Un vallata lunga circa 20 km che offre la…
-
La Val di Chiana è conosciuta soprattutto per la sua parte Toscana tra Siena e Arezzo ma in realtà c’è anche una Val di Chiana umbra che prende parte delle provincie di…
-
Andar per borghiDestinazioniItaliaRubricheUmbria
Borghi in Umbria: enogastronomia e storia a Monteleone d’Orvieto
di MonicaQuando mi chiedono perché mi piace viaggiare rispondo sempre “per ritrovare quello stupore e quel senso di meraviglia davanti a qualcosa di nuovo, come quando ero bambina”. Beh, io l’Umbria la conosco,…